I dati di oggi: a Milano crescono ancora i contagi. Il piano economico per la Lombardia
"Necessario trovare l’equilibrio tra esigenza sanitaria, che rimane prioritaria, ed economica".

I dati di oggi: a Milano crescono ancora i contagi. Il piano economico per la Lombardia.
I dati di oggi: a Milano crescono ancora i contagi. Il piano economico per la Lombardia
MILANO – All’odierno appuntamento con l’aggiornamento sulla situazione contagi in Regione Lombardia partecipa l’assessore a Enti locali, montagne e piccoli comuni Massimo Sertori che sottolinea prima di tutto il dato positivo del calo registrato nei ricoveri ospedalieri e nelle terapie intensive.
CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DEL 24 APRILE
400 milioni agli Enti locali
Sertori ha spiegato che nel piano economico regionale che ha messo sul piatto degli investimenti 3 miliardi di euro, “400 milioni vanno agli Enti locali che possono utilizzarli subito, come meglio vogliono e secondo le esigenze del proprio territorio che conoscono. Basta che i lavori vengano iniziati entro il 31 ottobre: vogliamo dare immediata linfa produttiva ai territori. C’è preoccupazione anche per le partite iva anche perché “molti in questi mesi hanno fatturato zero. Nella ripartenza occorre un aiuto. Il bilancio della Lombardia consente una capacità di indebitamento di 3 miliardi, abbiamo pensato che questo è il momento di investire. I soldi sono già disponibili per lo sviluppo degli enti”. L’assessore precisa che gli interventi possono essere di mobilità, sulle infrastrutture, sull’edilizia scolastica: spunti per far ripartire i cantieri.
L'intervista al Dr. Luca Lorini
Durante l’intervento viene trasmessa l’intervista a Luca Lorini, direttore Terapia intensiva dell’ospedale Papa Giovanni di Bergamo “La terapia più sicura è sicuramente quella di non prendere il virus, ma questo va conciliato con l’esigenza economica. Il chiudersi in casa è la prevenzione migliore, ma va conciliato: la gente non può vivere perché non ha covid ma morire di fame. Con il tracciamento sierologico e l’aumento dei tamponi avremo un quadro di ricerca più completo. La Germania ha riaperto e noi guarderemo a quel territorio per imparare. Riguardo la ricerca scientifica: si stanno testando i vaccini, poi si vedrà la percentuale del contagio di chi è stato sottoposto al vaccino”.
Trovare il giusto equilibrio
Anche l’assessore sottolinea l’aspetto di “convivenza con il virus”: con responsabilità e gestione accurata, bisogna trovare l’equilibrio tra esigenza sanitaria, che rimane prioritaria, ed economica. A questo proposito, la Lombardia ha presentato ricorso al Tar per annullare la sentenza che vieta ad alcune tipologie di effettuare la consegna a domicilio.
I dati di oggi
Sono 71.256 i contagiati, con un aumento di 1.091 persone in un giorno. I ricoveri in ospedale sono 8.791, 401 persone in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 756 persone, 34 persone in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 314.298, 11.583 in più. I dimessi sono 45.382 (+1.162) di cui 20.561 con un passaggio in ospedale. Salgono ancora i decessi: 13.106, 166 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 11.002 (+56)
Brescia 12.475 (+167)
Como 2.871 (+107)
Cremona 5.867 (+60)
Lecco 2.149 (+17)
Lodi 2.836 (+3)
Monza Brianza 4.372 (+55)
Milano 17.689 (+412) Milano città 7.467 (+246)
Mantova 3.057 (+35)
Pavia 3.991 (+117)
Sondrio 1.088 (+32)
Varese 2.376 (+36)
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!