I dati di oggi, Gallera: "Il traguardo è vicino, anche a Pasqua state a casa"

"Le pandemie non si risolvono in una volta sola, bisognerà cambiare abitudini di vita per evitare altre ondate".

I dati di oggi, Gallera: "Il traguardo è vicino, anche a Pasqua state a casa"
Pubblicato:

I dati di oggi, Gallera: "Il traguardo è vicino, anche a Pasqua state a casa".

I dati di oggi, Gallera: "Il traguardo è vicino, anche a Pasqua state a casa"

MILANO – Il quotidiano appuntamento con gli aggiornamenti sul contagio in Lombardia inizia con alcune slide che evidenziano le curve della penetrazione del virus in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna.

"In Lombardia è esplosa una bomba, non si possono fare paragoni"

“Rispondiamo così a chi tenta di paragonare tre situazioni completamente diverse – ha spiegato l’assessore Giulio Gallera –. In Lombardia è esplosa una bomba, non si possono fare paragoni con altre realtà dove il numero dei contagiati non ha seguito la stessa tremenda onda d’urto. Noi la stiamo gestendo con tutte le forze e misure possibili”. Gallera ha ripercorso l’emergenza sanitaria che ci ha travolti a partire dal 23 febbraio, quando è scattato il primo allarme, passando per il decreto ministeriale del 7 marzo che “ha recepito le nostre indicazioni e criticità”, ha aggiunto Gallera. “Dai primi di marzo è cresciuta la consapevolezza tra i cittadini – ancora Gallera –, una consapevolezza che ci ha consentito di raggiungere i risultati di questa fase discendente”.

Trascorrere Pasqua a casa

Il grafico evidenzia ancora la criticità su Milano, dove i numeri crescono ma per fortuna in modo non esponenziale. Gallera ha ribadito che “le pandemie non si risolvono in una volta sola, bisognerà cambiare abitudini di vita per evitare altre ondate. La cosa più importante, ora, è trascorrere Pasqua a casa”. Anche per questo molti comuni, a partire da Milano, hanno deciso di potenziare i controlli proprio nel giorno di Pasqua e Pasquetta per evitare gli spostamenti. “Il traguardo è vicino – ha detto Gallera – e lo vogliamo raggiungere a tutti i costi. Ancora qualche sacrificio e con determinazione potremo arrivare all’obiettivo”. L’assessore ha inoltre ringraziato il team di medici rumeni giunti all’ospedale di Lecco per dare una mano e

Il caso Trivulzio

ha chiarito la scelta di avviare due commissioni per fare luce sulle situazioni delle rsa. A guidare quella che dovrà chiarire ogni aspetto del “caso Trivulzio”, sarà il presidente di Orac (l’Agenzia per il controllo dei servizi socio sanitari) Giovanni Canzio. Anche il Comune di Milano ha nominato un componente: l’ex pm Gherardo Colombo. Un’altra commissione è stata istituita per approfondire le situazioni all’interno delle rsa, per “valutare con persone competenti se le gestioni hanno dato risposta a indirizzi della Regione o se non sono state messe in campo le misure – ha spiegato Gallera –. Un quadro oggettivo fatto da terzi, per dare risposte concrete e necessarie”.

I dati di oggi

Sono 53.414 i contagiati, con un aumento di 1.089 persone in un giorno. I ricoveri in ospedale sono 11.719 e diminuiscono di 114 persone. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 1.257 persone, 48 persone in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 167.557, 8.226 in più. Quelli in fase di verifica sono 2.714. I dimessi sono 30.716 di cui 15.147 con un passaggio in ospedale e 15.569 che non sono mai passati al pronto soccorso. Salgono ancora i decessi: 9.722, 238 in più in un giorno.

Le province

Bergamo 9.931 (+63)

Brescia 9.909 (+315)

Como 1.542 (+17)

Cremona 4.422 (+99)

Lecco 1.755 (+24)

Lodi 2.347 (+26)

Monza Brianza 3.264 (+58)

Milano 12.039 (+252) Milano città 4.824 (+80)

Mantova 2.216 (+74)

Pavia 2.823 (+88)

Sondrio 636 (+16)

Varese 1.348 (+22)

Sostieni Il Giornale dei Navigli 
Clicca il bottone  e scegli il tuo contributo, grazie!

 Perchè questa richiesta


TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

 

Seguici sui nostri canali