Nella mattinata di oggi 12 maggio 2023 a Corsico si è aperta la Settimana della Legalità, con una marcia che ha visto protagonisti gli alunni delle scuole.
La Marcia della Legalità
CORSICO – Duecentocinquanta alunni e alunne della scuola primaria e della secondaria di primo grado hanno preso parte, questa mattina, alla “Marcia della legalità”.
L’iniziativa ha aperto la seconda edizione della “Settimana della legalità” – ideata dall’amministrazione comunale con le scuole e le associazioni cittadine – il cui programma proseguirà per altri dodici giorni.
Il braccialetto della legalità
Dopo essersi ritrovati all’ulivo della legalità presente nel parco Alpini d’Italia, l’amministrazione comunale ha consegnato a ogni studente il “braccialetto della legalità”, che riporta la frase “Scegli da che parte stare”.
Gli ideali
Dal parco, i bambini e i ragazzi si sono recati a piedi nel centro storico fino alla Fontana dell’incontro di via Cavour. Qui il presidente della Commissione antimafia Gianluca Vitali ha spiegato le motivazioni e gli ideali alla base della “Settimana della legalità” e a seguire una delegazione di ciascuna classe ha letto le riflessioni degli studenti corsichesi sulle vittime della mafia.
“Non toccate i bambini!”
Tutti insieme gli alunni hanno poi gridato in coro il messaggio “Non toccate i bambini!”.
A chiusura dell’incontro, è intervenuta l’assessora alle scuole Angela Crisafulli.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





