Coronavirus, Gallera: "Vedo più consapevolezza" | La conferenza stampa

Giulio Gallera nell'appuntamento per l'aggiornamento quotidiano, con alcuni numeri del contagio.

Coronavirus, Gallera: "Vedo più consapevolezza" | La conferenza stampa
Pubblicato:

Coronavirus, Gallera: "Vedo più consapevolezza" | La conferenza stampa.

Coronavirus, Gallera: "Vedo più consapevolezza" | La conferenza stampa

MILANO – “Rispetto alla scorsa domenica vedo più consapevolezza, le città si sono svuotate e ringrazio tutti i cittadini che hanno capito l’importanza della prevenzione. Le persone hanno compreso la necessità di tenere le distanze, di limitare le uscite alle sole urgenze, di indossare la mascherina: un atteggiamento giusto che ci darà risultati tra una settimana, momento in cui avremo dati più concreti sull’andamento del contagio visto che l’incubazione è di 7-14 giorni”.

GUARDA QUI IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA

L'emergenza ospedali

Così l’assessore al Welfare Giulio Gallera nel quotidiano appuntamento di aggiornamento. L’assessore ha inoltre sottolineato l’impegno nel cercare di alleggerire gli afflussi negli ospedali trasferendo alcuni pazienti (solo oggi 61). Impegno anche nelle selezioni delle 1900 domande arrivate da parte del personale sanitario per affrontare l’emergenza (già selezionate 832). Gallera ha inoltre specificato che 90 ventilatori, uno strumento fondamentale per fronteggiare i problemi polmonari dei pazienti covid-19, sono stati donati dalla Protezione civile e che altri sono in arrivo, secondo gli accordi.

Il "caso" mascherine

E sulle mascherine, basta polemiche, “non le abbiamo mai volute fare, ma se chiediamo 300mila mascherine al giorno per i nostri medici e infermieri e ce ne arrivano 500mila inadeguate per loro, lo dobbiamo sottolineare”, ha dichiarato Gallera che ha aggiunto: “Regione Lombardia è riuscita comunque a procurarsi 700mila mascherine, che dovrebbero bastare per i prossimi tre giorni”.

Nuovi posti in terapia intensiva

Grande sforzo anche per il progetto di creare altri 192 posti in terapia intensiva, di cui 90 nei prossimi sette giorni, riuscendo a ristrutturare dei piani inutilizzati degli ospedali San Carlo, Policlinico, Niguarda e San Gerardo. In ultimo, dopo i ringraziamenti a tutti gli operatori della sanità, Gallera ci ha tenuto a ringraziare anche le fondazioni private per il contributo, come la Fondazione Francesca Rava che ha deciso di donare un’intera attrezzatura per la terapia intensiva e ha inviato i propri medici negli ospedali lombardi.

I numeri di oggi

I casi positivi sono 13.272, 1.587 in più rispetto a ieri. I pazienti ricoverati sono 4.898 (+602) e quelli nelle terapie intensive sono 25 più di ieri (in totale 757). Salgono anche i decessi: 1.218 in totale (+252 rispetto a ieri).

La suddivisione per Province

Bergamo 3.416 (+552), Brescia 2473 (+351), Cremona 1792 (+227), Como 184 (+30), Lecco 344 (+57), Lodi 1320 (+45), Monza Brianza 339 (+115), Milano 1750 (+199) – di cui Milano città 711 (+79) –, Mantova 327 (66), Pavia 722 (+100), Sondrio 45, Varese 184 (+26).

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali