Coronavirus | I dati di oggi: più tamponi e calo dei contagi. Rizzoli interviene sul tema lavoro
+786 persone contagiate in un giorno. "Cassa integrazione richiesta da 200mila persone"

Coronavirus | I dati di oggi: più tamponi e calo dei contagi. Rizzoli interviene sul tema lavoro.
Coronavirus | I dati di oggi: più tamponi e calo dei contagi. Rizzoli interviene sul tema lavoro
MILANO – Si parla di Istruzione, Formazione e Lavoro, le deleghe dell’assessore Melania Rizzoli, al quotidiano appuntamento di aggiornamento sulla situazione contagio.
CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DEL 28 APRILE
La cassa integrazione
Dopo una rapida visione ai dati, in calo, sui contagiati, a fronte di maggiori tamponi eseguiti, Rizzoli ha trattato il tema lavoro e spiegato che la “cassa integrazione è uno dei temi più urgenti, le domande pervenute sono oltre 66mila per circa 200mila lavoratori. Tutti coloro che hanno i requisiti possono andare in banca per i 1.400 euro forfettari. Abbiamo favorito questa procedura di snellimento: molti lavoratori hanno avuto difficoltà, ma da oggi possono andare a ritirare la somma. Basta portare la copia della richiesta di cassa integrazione e la circolare che si trova sul sito Regione Lombardia. Il 94% delle banche ha aderito alla misura dell’anticipazione sociale che abbiamo attivato quando sono pervenute le difficoltà. Regione Lombardia ha messo a disposizione 5 milioni e mezzo per agevolare la procedura”.
Il tema scuola
L'assessore ha incontrato il provveditore agli studi per definire il calendario scolastico: “Siamo sommersi da richieste delle famiglie che chiedono giustamente date certe”, ha sottolineato l’assessore, precisando che Regione ha messo a disposizione un “fondo di edilizia scolastica per la realizzazione di misure di protezione, se persisteranno le esigenze restrittive anche con la ripresa delle lezioni. In più, l’unione delle Province lombarde e Regione lombardia hanno deciso come utilizzare gli oltre 51 milioni stanziati: edilizia scolastica e strade provinciali”. Inoltre, il 4 maggio sarà attivo il bando per il contributo destinato al mutuo prima casa per le famiglie e quello per l’e-learning, utile all’acquisto di dispositivi per le lezioni a distanza con un rimborso fino a 500 euro, anche se l’acquisto è già stato fatto, dimostrando che risale al periodo dell’emergenza. “La didattica a distanza presenta alcune difficoltà per le famiglie, fossi stata io ministro all’Istruzione avrei dotato tutti gli studenti dei mezzi tecnologici – conclude Rizzoli –. In tanti ci stanno segnalando difficoltà: stiamo lavorando per aiutare tutti”.
I dati di oggi
Sono 75.134 i contagiati, con un aumento di 786 persone in un giorno. I ricoveri in ospedale sono 7.120, 160 persone in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 634 persone, 21 persone in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 365.895, 14.472 in più. In fase di verifica ci sono 1.590 test. I dimessi sono 50.347 (+864) di cui 21.978 con un passaggio in ospedale. Salgono ancora i decessi: 13.679, 104 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 11.291 (+95)
Brescia 12.806 (+115)
Como 3.207 (+53)
Cremona 6.023 (+30)
Lecco 2.265 (+17)
Lodi 2.959 (+12)
Mantova 3.156 (+25)
Milano 19.121 (+284) Milano città 8.102 (+86)
Monza Brianza 4.674 (+37)
Pavia 4.280 (+52)
Sondrio 1.143 (+2)
Varese 2.619 (+51)
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!