I requisiti per accedere

Contributi per il caro bollette dal Comune di Assago per le famiglie in difficoltà

Al via l’avviso pubblico a sportello, fino a esaurimento fondi

Contributi per il caro bollette dal Comune di Assago per le famiglie in difficoltà

L’amministrazione comunale di Assago interviene per aiutare le famiglie a far fronte al caro bollette, sostenendo chi si trova in una condizione di difficoltà economica.

Contributi per il caro bollette: il Comune di Assago al fianco delle famiglie

ASSAGO – È stato infatti attivato un contributo economico destinato a coprire parte delle spese per le utenze domestiche di luce e gas. L’iniziativa, che si affianca alle misure nazionali e regionali già esistenti, prevede per il bilancio comunale uno stanziamento di 35 mila euro.

I requisiti per accedere al contributo

Possono presentare domanda i cittadini che, al momento della richiesta:

  • siano residenti nel Comune di Assago;
  • siano in possesso di un’attestazione ISEE in corso di validità con un importo non superiore a 25.000 euro;
  • risultino intestatari delle utenze domestiche (luce e/o gas).

Le bollette ammissibili devono avere data di emissione a partire dal 1° marzo 2025 e un importo (anche cumulativo) di almeno 250 euro, al netto del canone Rai per le forniture elettriche. In mancanza di questi requisiti il contributo non potrà essere concesso.

Modalità di presentazione

Ogni cittadino può presentare fino a tre istanze, distanziate di almeno 60 giorni l’una dall’altra.

Le domande devono essere inoltrate esclusivamente online, tramite lo Sportello Telematico del Comune di Assago, nella sezione Servizi Sociali → Misure a sostegno del pagamento delle utenze domestiche (gas e luce) per cittadini residenti.

La misura nelle parole del sindaco e dell’assessore

“Per via degli eventi bellici che hanno segnato gli ultimi anni, i costi delle materie prime per l’energia e il riscaldamento subiscono aumenti che portano le bollette alle stelle – spiegano il Sindaco Graziano Musella e l’assessore ai servizi sociali Lara Carano – da qui la decisione di proseguire ad erogare questo contributo da destinare alle famiglie che vivono momenti di difficoltà. Un passo che conferma l’attenzione che l’amministrazione comunale dedica ai nuclei famigliari per garantire a tutti una buona qualità della vita”.