Cittadini parte attiva del consiglio comunale con il question time

Da settembre, grazie all’introduzione del “question time”, i cittadini potranno porre delle domande al sindaco e agli assessori inviando una mail.

Cittadini parte attiva del consiglio comunale con il question time

Cittadini parte attiva del consiglio comunale con il question time.

Cittadini parte attiva del consiglio comunale con il question time

ROZZANO – “Una città sempre più partecipe alla vita amministrativa con una spiccata sensibilità a favore dell’ambiente grazie alla tecnologia. Il consiglio comunale di Rozzano ha introdotto delle importanti novità che riguardano la partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica locale e si è dotato di importanti strumenti tecnologici che semplificano la vita dei consiglieri e dematerializzano i documenti cartacei che caratterizzano le sedute consiliari”, spiegano dal Comune.

Al via da settembre il “question time”

Da settembre, i cittadini saranno parte attiva dei consigli comunali grazie all’introduzione del “question time”, ovvero potranno porre delle domande al sindaco e agli assessori su argomenti di rilevanza generale o particolare attualità politica locale, attinenti comunque a problematiche inerenti il territorio comunale.

Basterà inviare una mail per porre delle domande

Sono esclusi i quesiti per i quali è in corso di svolgimento un procedimento giudiziario, che trattano argomenti privati o personali dei componenti dell’amministrazione comunale o di fatti privati. Sarà possibile formulare le domande inviando la mail a uno specifico indirizzo di posta elettronica che sarà pubblicizzato sul sito istituzionale del Comune.

Spiega la novità il sindaco Ferretti

L’ufficio di presidenza del consiglio comunale riceverà e valuterà i quesiti posti dai cittadini e li contatterà per partecipare alla seduta consiliare in cui riceverà le risposte. “La nostra amministrazione è stata eletta dai cittadini – spiega il sindaco Gianni Ferretti – e a loro dobbiamo rispondere con fatti concreti e azioni importanti per il benessere della nostra comunità. Il “question time” è uno strumento che consente, in una logica di piena e completa trasparenza dell’azione amministrativa, di far parte della cittadinanza attiva. Una parte essenziale e integrante del percorso che caratterizza il nostro mandato”. “

Le parole del vice sindaco Perazzolo

Due importanti novità rendono il nostro comune all’avanguardia – dichiara il vice sindaco e assessore ai rapporti con il consiglio comunale Cristina Perazzolo – sia dal punto di vista della partecipazione democratica e della cittadinanza attiva. Il question time sarà uno strumento molto apprezzato  e nell’ottica di contenimento della spesa abbiamo incentivato l’uso della Pec e dei software per la consultazione degli atti amministrativi”.

Il commento del presidente del consiglio comunale Macaluso

“Dopo anni abbiamo rivisto il regolamento del consiglio comunale e introdotto importanti novità – commenta Marco Macaluso, presidente del consiglio comunale –. I cittadini ora sono parte integrante dell’interazione con la vita amministrativa della città e la doverosa innovazione tecnologia ci consente la dematerializzazione dei documenti cartacei”.

Un tablet per ogni componente del consiglio comunale

In più, tutti i componenti del consiglio comunale hanno a disposizione un tablet fornito dall’ente in cui possono visionare telematicamente i documenti presenti nell’ordine del giorno del consiglio comunale e delle commissioni consiliari.