Sabato 13 e domenica 14 settembre sarà l’occasione giusta per conoscere le numerose associazioni sportive presenti sul territorio con discipline proposte a bambini, ragazzi e adulti. Durante la Festa dello sport, per la prima volta, saranno anche premiate le eccellenze sportive cesanesi.
Cesano festeggia lo sport al parco Pertini con “Cesano in movimento”: in programma sabato 13 e domenica 14 settembre
CESANO BOSCONE – Dimostrazioni sportive, lezioni prova, contatti e informazioni, ma soprattutto passione, socialità, sano agonismo, inclusione, benessere: è Cesano in movimento, la nuova festa dello sport di Cesano Boscone, in programma sabato 13 e domenica 14 settembre al parco Pertini.
Due giorni all’insegna dello sport e del desiderio di stare insieme, con l’opportunità di conoscere le numerose associazioni sportive attive a Cesano, con proposte per tutti, dallo sport di squadra per bambini e ragazzi fino ai balli per gli adulti e tante altre occasioni per muoversi e allenare corpo e mente.
L’assessora allo sport
«La pratica sportiva – dichiara Maria Pulice, assessora allo sport – è uno strumento potente: educa, unisce, crea legami. Favorisce l’inclusione, promuove stili di vita sani e rafforza il senso di appartenenza. Per questo, come amministrazione comunale, crediamo profondamente nel suo valore e sosteniamo tutte le iniziative che lo rendono accessibile a tutti».
“Proprio per questo – evidenziano dal Comune – l’amministrazione sostiene lo sport nelle scuole e ha destinato risorse per incrementare l’avvicinamento dei giovani all’attività fisica, prevedendo contributi economici destinati a famiglie e associazioni”.
L’invito del sindaco a partecipare alla “Festa dello sport”
«Le associazioni sportive cesanesi – aggiunge il sindaco Marco Pozza – rappresentano una risorsa preziosa per tutta la comunità: con impegno e competenza offrono opportunità di crescita, socialità e benessere a persone di ogni età. Quindi, anche quest’anno invitiamo cittadine e cittadine, famiglie, giovani a partecipare alla “Festa dello sport”, durante la quale premieremo le realtà sportive che durante la stagione hanno ottenuto risultati importanti e si potranno incontrare tutte le associazioni».
L’Albo delle eccellenze sportive
Alle ore 17 di domenica 14 settembre si terrà la premiazione delle associazioni che entreranno nell’Albo delle eccellenze sportive. Nel registro ufficiale, appena istituito, vengono riconosciuti e celebrati gli atleti, le squadre, le società o altri protagonisti del mondo dello sport che si sono distinti per meriti particolari, risultati eccellenti, impegno o comportamento esemplare.
Tutte le associazioni sportive presenti alla festa
Durante la manifestazione, inoltre, sarà distribuito un opuscolo da conservare, utile per conoscere nel dettaglio le proposte delle associazioni sportive che si potranno incontrare anche durante la festa:
ACADance (danza classica, modern jazz, giocodanza, jazzbaby), Acrostar Academy (ginnastica artistica e acrobatica), Arcieri Cesano Boscone (tiro con l’arco), E.CO Educazione corporea (ginnastica artistica, hip-hop, aerobica, pilates, posturale, discipline aeree, lezioni personal, step, squadra agonistica, acrogym), Cesano Boscone Idrostar (calcio, krav maga, atletica), Centro ricerche Tai Chi Chuan (tai chi chuan), Cesano Boscone Basket (pallacanestro), Cesano Volley Club (pallavolo femminile), Cinghiali Rugby (rugby), Dance Vision (danza sportiva di coppia e singola, fitness), Felix Volley (pallavolo), Olimpia Sport&Danza (pilates e fitness), Pilidog Milano (sport cinofili), Reido (judo e difesa personale femminile), Ring Village (boxe), Dojang Rising Hwarang (taekwondo, kick boxing), Volley Cup (pallavolo), Volley Visconteo Cusago (pallavolo), Sci Club Koala (sci in discesa, snowboard, sci di fondo), Auser Cesano Boscone (danza, balli di gruppo, balli di coppia, balli di società, tai chi), Gymnastic Club (ginnastica artistica e acrobatica).