il consiglio comunale

Centro commerciale di Cesano a rischio chiusura, mozione di "attenzione" dal Consiglio comunale

Una mozione sul futuro del centro presentata da alcuni consiglieri del Pd, e appoggiata da tutta la maggioranza, è stata votata all'unanimità da tutto il consiglio

Centro commerciale di Cesano a rischio chiusura, mozione di "attenzione" dal Consiglio comunale
Pubblicato:
Aggiornato:

Una mozione di "attenzione" sul futuro del Centro commerciale di Cesano è stata approvata all'unanimità dal Consiglio comunale.

Rischio chiusura del Centro commerciale di Cesano

CESANO BOSCONE – Il futuro incerto del centro commerciale “Porte di Milano” è stato discusso durante l’ultimo consiglio comunale, come riporta il consigliere Pd Gianni Carizzoni:

“Abbiamo affrontato un tema cruciale per i cesanesi: il futuro del centro commerciale “Porte di Milano”. ️Grazie a una mozione presentata da alcuni consiglieri del PD e appoggiata da tutta la maggioranza, abbiamo acceso i riflettori sulle preoccupazioni dei lavoratori e della comunità. Siamo soddisfatti che la nostra mozione, con un emendamento aggiunto, sia stata votata all'unanimità da tutto il consiglio. Questo dimostra che quando si tratta di temi importanti per la comunità, l'unità d'intenti è possibile”.

La questione della possibile chiusura paventata nelle scorse settimane, era stata sollevata anche dai cittadini preoccupati, dall’opposizione e dai negozianti che sui social annunciavano lo “svuota tutto” del punto vendita.

La mozione votata in consiglio

“Ritengo che questa mozione – ha espresso Carizzoni – rappresenti un atto di responsabilità da parte del nostro Consiglio Comunale, un passo necessario per affrontare una problematica che incide profondamente sul tessuto economico e sociale di Cesano Boscone. “Porte di Milano” è ben più di un semplice centro commerciale. È un generatore di occupazione per molti nostri concittadini, un erogatore di servizi essenziali, alcuni dei quali con un’importante valenza sociale, e un luogo di aggregazione e socializzazione fondamentale per la nostra comunità.

Parliamo di un punto di riferimento che ha contribuito in modo significativo al tessuto sociale ed economico di Cesano per oltre vent’anni. Tuttavia, non possiamo ignorare i segnali di allarme che giungono dal centro commerciale. La struttura mostra i segni del tempo, necessitando di interventi di manutenzione. Assistiamo con preoccupazione alla chiusura di diverse attività, senza un adeguato ricambio. Questo unito all’incertezza sul futuro, genera ansia e timori tra lavoratori, commercianti e cittadini. La paura di perdere posti di lavoro, di vedere impoverita l’offerta commerciale e di veder declinare un importante spazio di socialità è tangibile e legittima”.

Una situazione costantemente monitorata dall'Amministrazione comunale

Il consigliere sottolinea che l’Amministrazione ha “attivato da tempo un monitoraggio costante della situazione, prendendo contatti con i diversi attori coinvolti per comprendere appieno le dinamiche in atto e valutare le possibili vie d'azione. Non ci illudiamo di poterci sostituire alle dinamiche negoziali tra privati, né di poter ingerire direttamente in trattative commerciali. Siamo consapevoli dei limiti del nostro intervento diretto. Ma ciò non significa che possiamo rimanere inerti, a guardare passivamente l'evolversi della situazione.

La mozione propone un’azione vigile, attenta, proattiva, volta a monitorare la situazione, a dialogare con tutti gli attori coinvolti, a facilitare il confronto e, soprattutto, a vigilare affinché il bene comune sia preservato”.

La mozione presentata, conclude Carizzoni, chiede di “mantenere alta l’attenzione, di proseguire il dialogo con i lavoratori, di valutare iniziative istituzionali a livello regionale, di svolgere un ruolo di mediazione e di informare costantemente la cittadinanza”.

La nota stampa di Fratelli d'Italia di Cesano Boscone

Il centro commerciale “Porte di Milano”, nel tempo, è diventato un luogo di incontro e socializzazione, sede di molteplici attività e servizi che vanno ben oltre le tradizionali funzioni commerciali. È ormai da tutti riconosciuto come una “piazza” di Cesano Boscone, punto di incontro e “negozio di vicinato” più prossimo ai nostri cittadini.

Le notizie riguardanti una sua possibile chiusura stanno allarmando i cesanesi, ma sopratutto i lavoratori del supermercato Bennet e dei negozi della galleria. Fratelli d’Italia si è attivata fin da subito per favorire il dialogo tra le parti coinvolte e tutelare i lavoratori, consapevoli che le sorti della galleria commerciale siano legate a doppio filo a quelle del supermercato.

Lo abbiamo fatto sia in consiglio comunale presentando un’interrogazione già nell’ottobre del 2024, sia attraverso il parlamentare cesanese on. Fabio Raimondo che ha interloquito direttamente con l’amministratore delegato di Bennet Italia, sia con il consigliere regionale Chiara Valcepina che ha richiesto l’audizione in Commissione Attività Produttive di Regione Lombardia delle parti interessate.

Bene ha fatto ieri il consiglio comunale ad approvare una mozione all’unanimità per tenere alta l’attenzione sulla vicenda e per chiarire che non saranno consentite azioni di speculazione edilizia su quell’area. Riteniamo che si debba tentare ogni azione per agevolare una soluzione tra le parti coinvolte e, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, anche la politica può fare la sua parte.

I Consiglieri comunali di Fratelli d’Italia  
Simona Sanfelici
Santi Raimondo
Claudio Cusato

Seguici sui nostri canali