Case popolari a Rozzano e nel sudmilano: è online il bando 2025, domande solo per via telematica
Le domande possono essere presentate da residenti o cittadini che lavorano nei comuni di Basiglio, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Vernate e Zibido San Giacomo

Le domande possono essere presentate da oggi, 12 maggio al 23 giugno 2025. La procedura si effettua solo per via telematica.
Case popolari a Rozzano: è online il bando 2025, domande solo online
ROZZANO - A partire dalle 10 di oggi, lunedì 12 maggio e fino alle ore 10 del 23 giugno 2025, è possibile presentare le domande per l’assegnazione delle abitazioni pubbliche disponibili nell’Ambito Distrettuale Visconteo per i cittadini residenti e/o che lavorano nei Comuni di Basiglio, Binasco, Casarile, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Noviglio, Opera, Pieve Emanuele, Rozzano, Vernate e Zibido San Giacomo.
Come presentare le domande
Le domande possono essere presentate esclusivamente per via telematica, l'avviso pubblico è pubblicato nella sezione Amministrazione Trasparente del sito del Comune di Rozzano.
Per inserire la propria domanda, che deve essere completa di marca da bollo, è necessario registrarsi sulla piattaforma informatica regionale www.serviziabitativi.servizirl.it.
Per accedere e registrarsi alla piattaforma informatica è necessario inserire i dati personali secondo diverse modalità:
1. tessera sanitaria CRS (Carta Regionale dei Servizi) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
2. CIE (Carta d’Identita’ Elettronica).
3. credenziali SPID (username e password del sistema Pubblico di Identità Digitale)
La marca da bollo: come pagarla
La marca da bollo del valore di € 16,00 può essere pagata in modo virtuale seguendo le indicazioni disponibili nella sezione dedicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate, oppure la si può acquistare presso i rivenditori autorizzati. Il codice numerico della marca va poi inserito nell’apposito campo della piattaforma regionale. In caso di controllo è necessario esibire la marca da bollo annullata.
Chi ha bisogno può contattare il Comune
I cittadini del Comune di Rozzano possono richiedere supporto nella compilazione e nell’invio delle domande previo appuntamento sul sito online del Comune oppure contattando il numero 0282261, scegliendo l'opzione 2 Servizi Sociali e successivamente l'opzione 3 Ufficio Casa.
Ci si può rivolgere anche all'ALER Milano (UOG Ovest) lunedì e mercoledì, dalle ore 9 alle ore 12.30, presso gli uffici Aler di Via Garofani 21 in Rozzano, previo appuntamento telefonico al numero 0273922107.
Il Comune precisa che per ottenere appuntamento presso gli sportelli di assistenza Aler e presso il Comune è necessario essere già in possesso di attestazione ISEE, SPID o PIN e marca da bollo da € 16.00. In caso contrario non potrà essere fissato l’appuntamento. I documenti sopraindicati devono essere portati solo in visione (non è necessario consegnare fotocopie).