Bollettino Regione Lombardia di oggi 25 giugno: +170 positivi

Sostegno al terzo settore: ridotta la quota di co-finanziamento da parte degli enti, quindi i progetti saranno sostenuti fino all’80%.

Bollettino Regione Lombardia di oggi 25 giugno: +170 positivi
Pubblicato:

Bollettino Regione Lombardia di oggi 25 giugno: +170 positivi.

Bollettino Regione Lombardia di oggi 25 giugno: +170 positivi

MILANO – Ospite dell’odierno appuntamento l’assessore alle Politiche Sociali Stefano Bolognini che parla dei quattro milioni e mezzo di euro per il terzo settore.

Il terzo settore in Lombardia

“L’anno scorso sono stati finanziati progetti per oltre mille enti e associazioni: numeri che ci danno conferma della necessità di queste realtà. Durante l’emergenza sanitaria hanno fatto un lavoro straordinario e il loro impegno va gratificato e riconosciuto. Il volontariato è una risorsa importantissima. La Lombardia ha 8mila organizzazioni di volontariato e un lombardo su sette fa volontariato, mentre il 20% dei cittadini dà contributi a queste realtà”.

Il bando a sostegno di progetti fino all'80%

Davide Sironi, della Direzione generale Politiche Sociali, Abitative e Disabilità, spiega che “è molto semplice partecipare ai bandi. Un’associazione deve essere profilata, con username e password ma sono modalità di uso comune ormai. Si è passati da un finanziamento da tre a 4.5 milioni di euro: abbiamo avuto disponibilità dal fondo istituito con la riforma del terzo settore. Per garantire maggiore facilità abbiamo ridotto la quota di co-finanziamento da parte degli enti, quindi i progetti saranno sostenuti fino all’80%. Le domande vanno presentate online, entro le ore 12 del 31 luglio. I progetti saranno approvati entro i primi giorni di ottobre e dovranno essere realizzati entro la fine di ottobre”.

"Il territorio ha molto bisogno e la risposta è importante"

L’assessore sottolinea che le proposte possono essere di “contrasto alla dispersione scolastica, assistenza domiciliare, sostegno ai più fragili. Il bando ha aderenza territoriale: vanno svolte con valorizzazione al contesto di quartiere, per stimolare a fare rete, anche contro forme di isolamento, per diventare protagonisti attivi del proprio territorio. L’anno scorso abbiamo sostenuto 156 progetti. Deve essere uno stimolo e i risultati dell’anno scorso ci hanno incoraggiato a replicare e migliorare l’iniziativa. Il nostro territorio ha molto bisogno e la risposta è importante. C’è un numero molto alto di ragazzi e giovani che vogliono fare i volontari: vanno valorizzati e va promossa la cultura del volontariato coinvolgendo scuole e tutti gli enti. Ne prendo a esempio una, di associazione che rende protagonisti chi ne fa parte: Retake, che contribuisce a fare bella la città. Ma anche la Fondazione Rava che ha tantissimi giovani, stimolando percorsi virtuosi”.

I dati di oggi

Sono 93.431 i contagiati, con un aumento di 170 persone in un giorno (1,7% il rapporto con i tamponi giornalieri). Le persone attualmente positive sono 11.992 (-235). I ricoveri in ospedale sono 622, 70 in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 48 persone, come ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono ‪‪ 990.652, 9.832 in più. I guariti e dimessi sono 64.831 (+383).. Salgono ancora i decessi: 16.608, 22 in più in un giorno.

Le province

Bergamo 14.271 (+79)

Brescia 15.543 (+24)

Como 4.078 (+8)

Cremona 6.596 (+6)

Lecco 2.821 (+1)

Lodi 3.566 (+1)

Mantova 3.463 (+6)

Milano 24.267 (+28)

Monza Brianza 5.745 (+4)

Pavia 5.554 (+5)

Sondrio 1.575 (+6)

Varese 3.878 (+1)

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

 

Seguici sui nostri canali