Il bollettino di oggi, 20 maggio: +294 contagi, 65 decessi
Bolognini: "Sfratti bloccati fino a settembre. I numeri ci danno un po’ di sollievo, ma senza abbassare la guardia".

Il bollettino di oggi: +294 contagi, 65 decessi.
Il bollettino di oggi: +294 contagi, 65 decessi
MILANO – È Stefano Bolognini, assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, a introdurre l’appuntamento di oggi con l’aggiornamento sulla situazione contagi in Lombardia. La novità di oggi è la comunicazione dell’andamento e del numero che riguarda le persone attualmente positive al covid. “I numeri ci danno un po’ di sollievo, ma senza abbassare la guardia. Vedere un calo così importante dei positivi e una percentuale così bassa rispetto al numero dei tamponi è un segnale importante. Ci sono meno malati a fronte di un aumento dei tamponi. Stiamo facendo fatica ma bisogna continuare così”, ha detto Bolognini. L’assessore ha ribadito le nuove regole e le prescrizioni per questa fase. “Accortezze, come quella della misurazione della temperatura, che dà sicurezza a noi e agli altri. Deve essere uno stimolo a rispettare le regole, dobbiamo continuare ancora per qualche mese e cercare di trovare le misure dove serve, per esempio sulla questione mercati: il presidente ha lasciato ai sindaci, che meglio conoscono i propri territori, la libertà di organizzarsi al meglio, sempre evitando gli assembramenti”.
Le politiche abitative
In tema politiche abitative, Bolognini sottolinea che Regione ha messo a disposizione oltre 60 milioni di euro per pagamenti di affitti privati e di case Aler. Inoltre, “fino al 30 giugno c’è la sospensione delle more per ritardo sul pagamento degli affitti: non ci saranno sanzioni. Vedremo poi se prolungare questa possibilità – ha spiegato l’assessore –. In tema sociale, nel periodo di emergenza sono state effettuate oltre 15mila telefonate per aggiornare inquilini fragili, anche per avere un filo diretto di comunicazione e vicinanza da parte di Aler. In più, nella fase più critica che ha vissuto Regione Lombardia, sono state recuperate e distribuite tra le fasce più fragili le mascherine. Sottolineo che abbiamo congelato gli sfratti fino a settembre, sia per privati che per case Aler. Siamo intervenuti in tantissimi tentativi di occupazione, persino di delinquenti che hanno tentato di occupare appartamenti di persone che si trovavano ricoverati in ospedale. Settimana prossima avremo una riunione in Prefettura a Milano per proseguire con queste misure”.
L’assessore ci ha tenuto infine a ringraziare tutti i volontari e le associazioni che “hanno fatto un lavoro straordinario. C’è una generosità straordinaria, gli esempi sono stati tanti. Stiamo tornando verso la normalità, una nuova normalità. Settimana prossima parleremo della riapertura dei centri diurni. Il tessuto sociale è di fondamentale importanza”.
I dati di oggi
Sono 85.775 i contagiati, con un aumento di 294 persone in un giorno. Le persone attualmente positive sono 26.671 (-620). I ricoveri in ospedale sono 4.281, 145 persone in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 231 persone, 13 pazienti in meno rispetto al giorno prima. I tamponi effettuati fino a oggi sono 607.863, 11.508 in più. I guariti sono 43.442 (+849). In fase di verifica ci sono 1.874 test. Salgono ancora i decessi: 15.662, 65 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 12.633 (+26)
Brescia 14.249 (+50)
Como 3.660 (+14)
Cremona 6.350 (+15)
Lecco 2.691 (+4)
Lodi 3.380 (+11)
Mantova 3.300 (+6)
Milano 22.372 (+48) - Milano città 9.452 (+8)
Monza Brianza 5.388 (+50)
Pavia 5.082 (+35)
Sondrio 1.383 (+5)
Varese 3.413 (+12)
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!