Bollettino Gallera | Situazione stabile dei contagi ma quando usciremo da questa emergenza?

“I nuovi casi stanno rallentando, l’isolamento e le chiusure stanno funzionando".

Bollettino Gallera | Situazione stabile dei contagi ma quando usciremo da questa emergenza?
Pubblicato:

Bollettino Gallera | Situazione stabile dei contagi ma quando usciremo da questa emergenza?

Bollettino Gallera | Situazione stabile dei contagi ma quando usciremo da questa emergenza?

MILANO – Nel quotidiano appuntamento di aggiornamento, l’assessore al Welfare Giulio Gallera ha illustrato i dati dei contagi, dei decessi e dei dimessi attraverso dei grafici che vengono elaborati dall’Unità di Crisi della Regione Lombardia.

Curve non più esponenziali

Per analizzare meglio i numeri, sono stati chiamati due esperti: Danilo Cereda, dell’Unità di Crisi Regione Lombardia, e Vittorio De Micheli, direttore sanitario Ats Milano. Cereda ha spiegato che l’aumento dei casi si sta pian piano riducendo: le curve non sono più esponenziali ma stabili. “Significa che le misure adottate stanno dando i risultati – ha raccontato –. Basta guardare il grafico relativo all’ex zona rossa di Codogno/Castiglione, dove la curva dei contagi diventa più prossima allo zero”. De Micheli ha ribadito che ci vuole costanza e responsabilità. “I nuovi casi stanno rallentando, l’isolamento e le chiusure stanno funzionando.

"Bisogna avere fiducia e pazienza"

Ma non possiamo sapere quando si uscirà da questo momento – ha spiegato l’esperto –. Possiamo dire che ci vorranno molte settimane. Bisogna avere fiducia e pazienza”. Dello stesso parere Gallera che ha sottolineato i risultati positivi messi in evidenza dai grafici elaborati dall’Unità di Crisi che sta “analizzando i casi, l’inizio del contagio, i primi sintomi, per tracciare un disegno preciso dell’andamento e della situazione”, ha aggiunto l’assessore che ci ha tenuto a ringraziare la “solidarietà anche internazionale: 15 medici e infermieri polacchi sono arrivati per dare una mano a Brescia. Ringraziamo anche la delegazione del personale medico che è giunto dall’Albania: 30 persone che sono venute in Lombardia per aiutare nei nostri presidi ospedalieri”.

I dati di oggi

Sono 41.007 i contagiati, con un aumento di 1.592 persone in un giorno. I ricoveri aumentano di 461 persone: in totale, si trovano in ospedale 11.613 persone. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 1.328 persone, con un aumento di 9 pazienti rispetto a ieri (i posti a disposizione sono arrivati a 1.700). I tamponi effettuati fino a oggi sono 107.398, 4.895 in più. Sono i test risultati negativi. I tamponi in fase di verifica sono 901. Le persone dimesse sono 9.255 (+293). Salgono anche i decessi: 6.360, 416 in più in un giorno.

Le province

Bergamo 8.527 (+178)

Brescia 8.013 (+335)

Como 1.014 (+111)

Cremona 3.762 (+157)

Lecco 1381 (+65)

Lodi 2.057 (+28)

Monza Brianza 2.265 (+179)

Milano 8.329 (+546) - Milano città 3.406 (+247)

Mantova 1.550 (+66)

Pavia 1.974 (+97)

Sondrio 422 (+34)

Varese 812 (+44)

Sostieni Il Giornale dei Navigli 
Clicca il bottone  e scegli il tuo contributo, grazie!

L’emergenza sanitaria ed economica ha colpito tutti.

Anche quelli come noi che da 20 anni offrono un’informazione gratuita grazie alla raccolta pubblicitaria.

Crediamo che l’informazione locale debba continuare ad essere puntuale, autorevole, libera e accessibile a tutti. Per farlo, in questo periodo incerto, ci serve il vostro aiuto concreto.

Grazie per quello che potrete fare voi lettori e grazie a tutti i partner commerciali che continuano ad investire sui nostri prodotti editoriali.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

 

Seguici sui nostri canali