Gallera nel bollettino di oggi: numeri costanti, in diminuzione i ricoveri in ospedale
L'assessore ha inoltre risposto alla domanda che sta sollevando polemiche: perché non vengono fatti i tamponi a tutti?
![Gallera nel bollettino di oggi: numeri costanti, in diminuzione i ricoveri in ospedale](https://giornaledeinavigli.it/media/2020/03/gallera-bollettino-dati-420x252.jpg)
Gallera nel bollettino di oggi: numeri costanti, in diminuzione i ricoveri in ospedale.
Gallera nel bollettino di oggi: numeri costanti, in diminuzione i ricoveri in ospedale
MILANO – L’aggiornamento di oggi si apre con la spiegazione dettagliata sulla questione tamponi che sta sollevando polemiche.
La spiegazione sui tamponi
L’assessore al Welfare Giulio Gallera ha chiarito che non verranno fatti, almeno per ora, tamponi a tappeto, cioè a tutti, a prescindere dai sintomi. “Ci affidiamo alla scienza – ha detto – e fin da subito abbiamo seguito le linee guida del Consiglio Superiore della Sanità e dell’Oms. Il primo ha affermato che il rischio contagio è in soggetti sintomatici, da qui la scelta di fare tamponi in presenza di febbre e difficoltà respiratorie. La posizione del Consiglio Superiore Sanità è di effettuare i tamponi solo a fasce mirate e che lo screening di massa sarebbe inappropriato e non funzionale”.
Le tempistiche dei tamponi
Gallera ha precisato che Regione Lombardia ha effettuato 102mila tamponi e che la “popolazione sanitaria” conta 8mila medici, 120mila dipendenti della pubblica sanità e 300mila operatori sanitari. Il tempo per processare un tampone è di alcune ore, quindi ci vorrebbero diversi giorni per ottenere il risultato. Le difficoltà operative, ha precisato Gallera, sono concrete, “noi abbiamo scelto di seguire la scienza e di curare i malati”. A questo proposito, ha ribadito che nei prossimi giorni saranno attivi in tutta la Lombardia le squadre dei medici che, su segnalazione dei dottori di famiglia, andranno al domicilio per verificare le condizioni dei pazienti che presentano sintomi riconducibili al covid, per procedere con approfondimenti.
I dati di oggi
Sono 39.415 i contagiati, con un aumento di 2.117 persone in un giorno. I ricoveri aumentano di 15 persone: in totale, si trovano in ospedale 11.152 persone. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 1.319 persone, con un aumento di 27 pazienti rispetto a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 102.503, 6.643 in più. Sono 58.702 i test risultati negativi. I tamponi in fase di verifica sono 1.149. Le persone dimesse sono 21.000 (+1.533). Salgono anche i decessi: 5.944, 542 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 8.349 (+289)
Brescia 7.678 (+373)
Como 903 (+87)
Cremona 3.605 (+109)
Lecco 1.316 (+106)
Lodi 2.029 (+23) (Codogno+2)
Monza Brianza 2.086 (+138)
Milano 7.783 (+314) Milano città 3.159 (+150)
Mantova 1.484 (+86)
Pavia 1.877 (+165)
Sondrio 388 (+26)
Varese 768 (+57)
Sostieni Il Giornale dei Navigli
Clicca il bottone e scegli il tuo contributo, grazie!
L’emergenza sanitaria ed economica ha colpito tutti.
Anche quelli come noi che da 20 anni offrono un’informazione gratuita grazie alla raccolta pubblicitaria.
Crediamo che l’informazione locale debba continuare ad essere puntuale, autorevole, libera e accessibile a tutti. Per farlo, in questo periodo incerto, ci serve il vostro aiuto concreto.
Grazie per quello che potrete fare voi lettori e grazie a tutti i partner commerciali che continuano ad investire sui nostri prodotti editoriali.