Bitcoin trading, che boom: quasi sorpassati i picchi dello scorso anno
Il Bitcoin, la criptovaluta più amata e apprezzata di tutte, ha trovato lo scorso 18 maggio il suo Halving numero tre.

Bitcoin trading, che boom: quasi sorpassati i picchi dello scorso anno.
Bitcoin trading, che boom: quasi sorpassati i picchi dello scorso anno
Il Bitcoin, la criptovaluta più amata e apprezzata di tutte, ha trovato lo scorso 18 maggio il suo Halving numero tre. Dopo un periodo particolarmente difficile e complicato, che si è verificato nel corso del mese di marzo dopo che le Borse sono crollate, il Bitcoin aveva preso il via verso una ripresa decisamente rapida che, indubbiamente, dava notevoli speranze per quanto riguarda le quotazioni future. Tutti i più importanti investitori avevano messo nel mirino l’halving: mentre gli utenti un po’ più equilibrati non si sono mai voluti sbilanciare più di tanto, ce ne sono stati tanti altri che non hanno avuto freni nel fare delle previsioni anche decisamente azzardate e un po’ pazze. Erano convinti che il Bitcoin potesse salire fino ad arrivare a picchi mai pensati fino a quel momento, ma in ogni caso fare trading Bitcoin non significa seguire alla lettera le proprie speranze in merito a potenziali rialzi. Il mercato del Bitcoin, anche se viene considerato come la criptovaluta più importante in tutto il pianeta, è stato caratterizzato da una forte instabilità e da alti e bassi che si sono susseguiti un po’ per tutto l’anno 2020.
Bitcoin e il falso allarme di luglio
Un trend che ha fatto credere qualcosa che, in realtà, non si stava verificando. Stiamo parlando di quanto è successo durante lo scorso mese di luglio. Infatti, in seguito a operazioni di acquisto e a un mercato che si faceva via via sempre più ottimista, le quotazioni di Bitcoin sono schizzate verso l’alto, ma poi il valore è sceso nuovamente al di sotto dei livelli che vennero toccati a febbraio. Un crollo che ha destato più di qualche preoccupazione in tutti gli investitori, ma che in realtà si è esaurito decisamente in fretta, a maggior ragione dopo le prime notizie all’incremento della curva dei contagi e a una situazione sanitaria sempre più grave e colpita dalla pandemia. Le lotte sociali e lo scenario delle elezioni presidenziali, a proposito solamente nelle ultime ore Biden è stato riconosciuto Presidente anche da parte dei grandi elettori, sempre più vicine negli Usa hanno portato il Bitcoin a subire un altro ribasso nel corso dell’ultima parte del mese di agosto. In seguito, però, la criptovaluta più famosa al mondo ha ripreso a correre nei binari giusti di crescita. In questo caso, tanti analisti sono d’accordo nel rinvenire finalmente il tanto atteso trend che segue solitamente un halving, ovvero quello rialzista. Scendendo ancora di più nei dettagli, è bene mettere in evidenza come, dai primi giorni dello scorso mese di ottobre, questa criptovaluta ha ripreso a crescere giornalmente in modo importante, ma senza mai lasciar da parte definitivamente quella volatilità nel breve periodo che l’ha sempre contraddistinta. D’altro canto, come detto, il trend positivo ha portato il BItcoin a chiudere ogni giornata di scambio in netto incremento in confronto al giorno precedente.
Un trend positivo che non è stato fermato neanche dalla seconda ondata di contagi
Nonostante la situazione sanitaria, al posto che migliorare e fermarsi, è tornata nuovamente a farsi sentire, con una seconda ondata di contagi ancora più dura della prima, che ha colpito un gran numero di Paesi, ecco che il trend del Bitcoin non si è arrestato affatto come in tanti temevano, ma ha continuato nel corso di crescita, tutto il contrario rispetto a quanto è successo con diversi altri mercati finanziari. Insomma, per il Bitcoin sembra davvero la strada migliore per crescere, provando a replicare quel pazzesco aumento di valore che venne fatto registrare tre anni fa e che, da quel momento in poi, gli ha permesso di trasformarsi in un’occasione d’oro per tantissimi investitori.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!