Bibite, caffè e succhi vs. il tranello delle calorie liquide
Molte bibite sono estremamente caloriche e possono causare aumenti di peso non indifferenti.
![Bibite, caffè e succhi vs. il tranello delle calorie liquide](https://giornaledeinavigli.it/media/2024/12/Screenshot-2024-12-11-alle-15.08.05-420x252.png)
Hai deciso di metterti a dieta per buttare giù i chili in eccesso, sei in deficit, ti stai allenando, eppure dei risultati non c'è traccia all'orizzonte?
Se consumi regolarmente bibite gassate, tè e caffè in lattina, succhi, sciroppi e sidri, ma non includi questi alimenti nel tuo conteggio calorico… ahinoi, ci dispiace dirti che le calorie liquide impattano sulla dieta molto più che quelle solide. Cosa si cela all'interno di questi prodotti e perché creano dipendenza?
E se oltre a perdere peso vuoi mettere su massa muscolare, consulta il catalogo di SARMs in vendita online che, se abbinati a uno stile di vita sano, possono aiutarti a bruciare più grassi.
Il tranello delle bibite gassate
Se ti piace da matti la Coca Cola e non potresti farne a meno, saprai che la sua versione classica contiene una notevole quantità di zuccheri. Come questa, così tante altre bibite sono estremamente caloriche e possono causare aumenti di peso non indifferenti. In alcuni soggetti possono portare anche all'obesità.
Pensa a come ti senti dopo che hai bevuto una lattina della tua bibita preferita e a come ti senti dopo aver consumato un pasto bilanciato; anche se l'iniziale euforia scatenata dagli zuccheri che mettono in circolo le endorfine potrebbe portarti a dire che ti senti meglio dopo aver bevuto una bibita, non dimenticarti che quell'euforia svanisce nel giro di un'ora quando l'organismo subisce un picco glicemico e i crampi della fame tornano a farsi sentire più di prima.
Questo si verifica perché le calorie liquide, di fatto, non saziano! Infatti è molto più facile "strafare" concedendosi due o tre lattine piuttosto che esagerare col cibo nel piatto, il quale presenta un certo volume che occupa spazio nell'intestino. Se proprio non riesci a farne a meno, il nostro consiglio è provare almeno a sostituire le tue bibite zuccherate preferite con la loro versione dietetica dolcificata in modo naturale (ad esempio con stevia o eritritolo), ma senza esagerare. Alla fine, nulla batte l'acqua in termini di benefici per la salute!
Tè e caffè zuccherati: fidarsi o non fidarsi? Questo è il dilemma
Anche i tè e i caffè acquistabili al supermercato o in alcune famosissime catene di bar contengono una quantità non indifferente di zuccheri. Nella loro preparazione vengono spesso utilizzati panna e latte interi, i cui grassi poco sani si sommano agli zuccheri semplici. In questo caso, che ne dici di prepararti un buon tè o caffè fatto in casa? Se proprio non puoi fare a meno di zuccherarli, prova a usare un dolcificante naturale che non influisce negativamente sulla glicemia.
Succhi, sciroppi e sidri: non da ultimo…
Molti di noi sono fermamente convinti che i succhi di frutta, gli sciroppi e i sidri siano bevande salutari poiché derivati dalla frutta. E la frutta, come ci insegnano da bambini, si sa, fa bene…
Tuttavia, se prodotti a livello industriale e dunque raffinati, contengono molte poche vitamine benefiche e fin troppi zuccheri aggiunti. Inoltre, la faccenda delle vitamine è assai relativa: se vuoi soddisfare la tua dose quotidiana raccomandata di vitamina C, ad esempio, ti basta consumare appena all'incirca 150 grammi di peperoni! Lo sapevi?
Anche qui, se proprio non puoi farne a meno, ti diamo due alternative più sane:
- diluisci il succo con dell'acqua minerale (rapporto 1:1);
- aromatizza l'acqua aggiungendo qualche fettina di cetriolo, fragola, foglie di menta, oppure sbizzarrisciti con i tuoi ingredienti preferiti.
Conclusioni
Come vedi, c'è una soluzione a tutto! Anche in questo caso non è necessario apportare tagli drastici alle tue abitudini, seppure non sane al 100%; quello che puoi fare, però, è limitare gradualmente il consumo di tutto ciò che alla lunga è nocivo per l'organismo, per fare spazio a nuove abitudini più sane e sostenibili.