Aumentano i tamponi ma contagi stabili nei dati di oggi. Sala: "pensiamo alla Nuova normalità"
Un tavolo di lavoro per riaprire lentamente, studiare orari, capire come scaglionare le persone sui mezzi pubblici.

Aumentano i tamponi ma contagi stabili nei dati di oggi. Sala: "pensiamo alla Nuova normalità".
Aumentano i tamponi ma contagi stabili nei dati di oggi. Sala: "pensiamo alla Nuova normalità"
MILANO – Dati stabili sui contagi, a fronte di un maggior numero dei tamponi eseguiti rispetto agli ultimi giorni. Buone notizie sui dati di oggi, anche se, come ha ricordato il vice presidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, i dati vanno sempre visti in un’ottica più ampia. Sala, nel quotidiano appuntamento con il punto di aggiornamento sulla situazione contagi (anche oggi assente l’assessore Giulio Gallera al consueto spazio informativo), ha sottolineato l’approvazione in Regione di alcune delibere che seguono “l’impegno per la rinascita delle imprese e per la semplificazione. Sono 7.5 i milioni di euro destinati all’aiuto per le imprese e per dare liquidità”.
Fase 2 in Lombardia
La Fase 2 in Lombardia si chiamerà “Nuova normalità” e passerà dal Patto per lo sviluppo che vede coinvolte associazioni di categoria, camere di commercio e parti sociali, attraverso uno studio fatto in sinergia con le parti politiche, quindi i rappresentanti dei cittadini, e “la scienza – ha detto Sala – con il contributo delle università –. Il tavolo creato dal presidente Fontana mira ad abbozzare i metodi per riaprire lentamente, studiare orari, capire come scaglionare le persone sui mezzi pubblici. Insomma, una serie di dispositivi che serviranno alla riapertura.
Attività produttive e mobilità
La ripresa delle attività produttive è materia del Governo, ma pensiamo che questo tavolo sarà utile per tutti. È importante iniziare a pensare a come riprendere, piano piano”. Altro tema importante: la mobilità. In Lombardia si registra una percentuale del 42% (rispetto a un giorno normale) degli spostamenti. “Principalmente è dovuto al lavoro, ma è importante continuare con i comportamenti virtuosi e uscire solo se necessario”, ha precisato Sala, sottolineando, ancora una volta, l’importanza del monitoraggio della situazione contagi attraverso il questionario da compilare sull’app AllertaLom. Per coinvolgere più persone possibile, è stato inviato un messaggio agli utenti, in accordo con la Protezione civile, dagli operatori telefonici, in cui invitano a scaricare l’app e a compilare il questionario per “aiutare a tracciare la mappa del contagio”.
I dati di oggi
Sono 63.094 i contagiati, con un aumento di 941 persone in un giorno. I ricoveri in ospedale sono 11.356, 687 persone in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 1.032 persone, 42 persone in meno rispetto a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 232.674, 10.706 in più. I dimessi sono 39.098 (+1.439) di cui 18.396 con un passaggio in ospedale. Salgono ancora i decessi: 11.608, 231 in più in un giorno.
Le province
Bergamo 10.518 (+46)
Brescia 11.355 (+168)
Como 2.233 (+79)
Cremona 5.273 (+71)
Lecco 1.986 (+4)
Lodi 2.626 (+39)
Monza Brianza 3.932(+54)
Milano 14.952 (+277) Milano città 6.160 (+102)
Mantova 2.691 (+36)
Pavia 3.390 (+74)
Sondrio 864 (+5)
Varese 1.953 (+69)
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!