Da domenica 13 aprile

Arriva il Mercatino dei Bambini a Buccinasco: giochi, creatività, scambio e riuso in via Roma

Insieme ai produttori locali e agli hobbisti saranno presenti gli studenti degli Istituti di Buccinasco per il libero scambio, vendita e acquisto di oggetti usati (dai libri ai giocattoli, dai fumetti ai videogiochi, ma anche figurine e carte)

Arriva il Mercatino dei Bambini a Buccinasco: giochi, creatività, scambio e riuso in via Roma
Pubblicato:

Una nuova iniziativa a misura di bambino è in arrivo a Buccinasco tra i banchi della domenica dei produttori locali e degli hobbisti: il Mercatino dei Bambini dove gli studenti degli Istituti comprensivi Padre Pino Puglisi e Rita Levi Montalcini potranno liberamente barattare tramite lo  scambio o la vendita o l'acquisto libri, giocattoli, fumetti, videogiochi, figurine e oggetti creativi.

In via Roma arriva il Mercatino dei Bambini

BUCCINASCO - Piccoli mercanti crescono! A partire da domenica 13 aprile, via Roma si animerà con una nuova, coloratissima iniziativa: il Mercatino dei Bambini di Buccinasco, organizzato dai Comitati Genitori degli Istituti Comprensivi Padre Pino Puglisi e Rita Levi Montalcini, con il patrocinio del Comune di Buccinasco.

Due volte al mese insieme ai produttori locali e agli hobbisti

Dalle 9.30 alle 12.30, ogni seconda e quarta domenica del mese, i giovani protagonisti – bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni – daranno vita a un vero e proprio spazio di scambio, riuso e creatività. L'iniziativa si svolgerà in contemporanea con il mercato KmZero dei produttori locali, il mercato degli hobbisti e le proposte della Pro Loco e della Comunità del Cibo del Parco Sud.

Si potranno scambiare libri, giocattoli, fumetti, videogiochi, figurine

Ai loro banchetti si potranno trovare libri, giocattoli, fumetti, videogiochi, figurine e oggetti creativi, scambiati o venduti a piccoli prezzi. Tutto rigorosamente usato o autoprodotto, per promuovere valori importanti come il rispetto per l’ambiente e il riutilizzo delle risorse.

Scambio, rigioco, riuso

Il Mercatino non è solo un’occasione di gioco e socialità, ma anche un laboratorio all’aperto di educazione civica e ambientale, dove i più giovani imparano in modo concreto il valore del riuso e della condivisione. Un momento per tutta la comunità, dove le famiglie, i cittadini e i visitatori potranno scoprire il talento e l’entusiasmo dei più piccoli, tra bancarelle fatte con fantasia e voglia di stare insieme.

L'assessore: un'occasione per vivacizzare il mercato della domenica

“Il mercato della domenica mattina si amplia e si vivacizza - dichiara Mario Ciccarelli, assessore al Commercio - grazie alla presenza di bambini e ragazzi che in modo autonomo sperimentano il commercio e il libero scambio. Un modo per creare opportunità di socialità per i bambini e per le loro famiglie e aumentare la vitalità del mercato della domenica mattina in via Roma con i produttori locali e gli hobbisti. Ringrazio mamme e papà dei Comitati Genitori che con entusiasmo hanno organizzato questa bella iniziative e che raccolgono le adesioni dei ragazzi. E ringrazio anche le famiglie che hanno accolto la proposta e accompagneranno i propri figli in questa avventura”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali