Una giornata di attività, laboratori e intrattenimento per tutta la famiglia è in programma a Rozzano il prossimo fine settimana. Appuntamento domenica 26 ottobre in Cascina Grande con la tradizionale sfilata canina, la presentazione dei pet che cercano casa e la novità di questa edizione: il raduno dei furetti.
Animal Party Veg, una giornata di festa per celebrare la natura e gli amici animali
ROZZANO – Animal Party Veg, la manifestazione dedicata agli animali e alla natura organizzata dal Comune in collaborazione con le associazioni animaliste e naturalistiche del territorio e i volontari dei City Angels di Rozzano torna anche quest’anno.
L’appuntamento è per domenica 26 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00, negli spazi esterni di Cascina Grande in via Togliatti per trascorrere una giornata all’aria aperta, pensata per grandi e piccoli, all’insegna del rispetto per l’ambiente, della scoperta della biodiversità e dell’amore per gli animali. Il ricco programma prevede laboratori educativi, incontri tematici, sfilate, momenti di socialità e un’offerta gastronomica vegana accompagnata da musica dal vivo.
Il sindaco Ferretti
“Animal Party non è solo una festa, ma un momento di educazione civica, ambientale e sociale che coinvolge l’intera comunità – ha dichiarato il sindaco Mattia Ferretti, sottolineando il valore culturale e formativo dell’iniziativa – In un periodo in cui il rapporto tra uomo, animali e natura è sempre più centrale, eventi come questo contribuiscono a promuovere consapevolezza e responsabilità”.
Il programma della giornata
Si comincia in mattinata con un laboratorio sulla biodiversità e attività didattiche rivolte a bambini e famiglie. A seguire, per il pranzo, sarà attiva un’area ristoro con piatti vegani (su prenotazione al numero 3347030752) e intrattenimento musicale.
Il pomeriggio sarà dedicato all’approfondimento, con una rassegna di mini conferenze tematiche, a partire dalle 14.30, seguite dalla tradizionale e amatissima sfilata canina delle 16.30 (per partecipare alla sfilata è necessario iscriversi nel corso della giornata). Anche quest’anno, i partecipanti potranno competere per i titoli di cane più simpatico, più elegante e più somigliante al padrone.
La novità di questa edizione
Tra le principali novità di questa edizione della festa, il debutto del raduno dei furetti. Un’occasione speciale per sensibilizzare sul tema delle adozioni di questo simpatico animaletto che saprà conquistare grandi e piccini. Nel corso della giornata sarà possibile conoscere anche alcuni cani e gatti che sono in cerca di una famiglia adottiva.
Lucia Galeone, l’assessore alla tutela degli animali e dell’ambiente
“Questa manifestazione nasce per valorizzare il lavoro delle associazioni del territorio e per sensibilizzare i cittadini, anche attraverso momenti di condivisione e partecipazione – ha affermato l’assessore alla tutela degli animali e dell’ambiente, Lucia Galeone – Il nostro obiettivo è quello di promuovere una cultura del rispetto e della cura verso tutti gli esseri viventi, attraverso esperienze coinvolgenti e inclusive” – ha concluso.
L’ingresso alla manifestazione è libero e aperto a tutti. In caso di maltempo, alcune attività potranno subire variazioni.
