AIRONE SEAFOOD

Airone Seafood e il mercato delle private label: quanto conta un’esperienza trentennale

L'azienda mantiene sempre alti gli standard qualitativi effettuando controlli sistematici su tutta la linea produttiva

Airone Seafood e il mercato delle private label: quanto conta un’esperienza trentennale
Pubblicato:

Quando si parla di private label, si intende tutti quei prodotti a Marca del distributore, o MDD, ma quello che forse non si sa è che è un mercato in continua evoluzione.

Per private label si intendono quei prodotti dedicati alle catene di supermercati: quindi prodotti a marchio del distributore, ma realizzati da un brand come quello di Airone Seafood.

Il Gruppo Airone Seafood opera nel settore ittico e delle conserve alimentari dal 1994 con la sua sede in Costa D’Avorio. La produzione si suddivide tra la sede logistica di Reggio Emilia e Abidjan dove il tonno viene lavorato direttamente sul luogo di pesca.

Il Gruppo Airone Seafood ha un’esperienza di oltre venticinque anni nel settore ittico e della distribuzione. Si occupa di tutta la filiera, e si parla di circa 23mila tonnellate di tonno all’anno per l’azienda. Abidjan è il più grande porto dell’Africa occidentale e Airone opera solo con grandi catene di tonniere certificate Friend of the Sea, un progetto della World Sustainability Organization e Marine Stewardship Council (MSC).

In materia di grande distribuzione, e per rispondere alle richieste delle industrie conserviere, Airone Seafood produce grossi filetti di tonno precotti (loins) puliti manualmente nel luogo di pesca, imbustati ed immediatamente congelati. Questi filetti possono così arrivare direttamente al luogo di lavorazione ed inscatolamento nelle migliori condizioni possibili. Vengono prodotti loins delle specie Yellowfin (Tonno pinne gialle), Skipjack (Tonnetto striato) e Bigeye (Tonno obeso) in buste da 7-8 kg.

Il tonno è lavorato direttamente sui luoghi di pesca, vengono trattati solo pesci interi di provenienza Oceano Atlantico. Airone Seafood mantiene sempre alti gli standard qualitativi effettuando controlli sistematici su tutta la linea produttiva, e grazie alla sua lunga esperienza, è presente sul mercato anche con prodotti private label per la GDO.

Sergio Tommasini CEO Airone Seafood: “Seguiamo il nostro metodo facendo un primo briefing con il cliente, valutiamo insieme le necessità e le referenze, adattiamo le grafiche alla normativa di legge e lo supportiamo per nuove referenze, richieste e modifiche”. Airone si occupa di tutto in collaborazione coi propri clienti: dalla scelta della lattina, o del vetro.

I formati possono essere diversi in base alle necessità del cliente, tutte queste attenzioni sono frutto dell’esperienza e alla conoscenza di un mercato particolare come quello della GDO.

Sergio Tommasini: “Ci poniamo con quella assoluta attenzione e garanzia che rappresentano una certezza anche per i nostri clienti, la nostra forza produttiva, la nostra esperienza e la qualità dei nostri prodotti rappresentano ottime garanzie per tutte quelle aziende che vendono e commercializzano prodotti a marchio proprio”.

Airone vanta una leadership nella produzione di prodotti private label proprio grazie al suo know-how, alla qualità del tonno e all’ampia disponibilità di formati che è in grado di realizzare.

Sugli scaffali del supermercato quindi il consumatore non deve scegliere tra qualità e convenienza. Ed è possibile riconoscere, trovare i prodotti a marchio Airone Seafood per la GDO.

Seguici sui nostri canali