PIACENZA, 26-28 settembre 2025 – Torna all’aeroporto militare di San Damiano la Aeronautica Militare Balloon Cup – Dalla mongolfiera alla stratosfera, competizione FAI di categoria 2 che riunisce 15 mongolfiere ad aria calda e 15 mongolfiere a gas con equipaggi internazionali. Un evento sportivo e spettacolare, promosso dal Ministero della Difesa con Difesa Servizi e Aeronautica Militare, che celebra storia e valori dell’Arma Azzurra.
La manifestazione, unica nel suo genere in Europa, affianca alla gara un ampio programma per il pubblico: voli vincolati (anche con una mongolfiera totalmente accessibile), attività didattiche e intrattenimento per famiglie, oltre a esibizioni di velivoli storici.Attesa la Pattuglia Acrobatica Nazionale “Frecce Tricolori”, che si esibirà per la tre giorni di eventi con i suoi celebri passaggi e due Air Show e l’astronauta Andrea Patassa, pilota sperimentatore dell’Aeronautica Militare. Aeronautica Militare Ballon Cup ospiterà inoltre le “Farfalle”, la squadra di ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare. Madrina dell’intera manifestazione Veronica Maya, artista e conduttrice Rai. L’Aeroporto San Damiano sarà aperto a partire dalle 07.00 del mattino per dare la possibilità al pubblico di assistere al suggestivo decollo delle mongolfiere ad aria calda che avverrà tutti i giorni a partire dalle 07.15. Le mongolfiere a gas partiranno nella tarda serata di venerdì 26 settembre. Tra le attività di intrattenimento laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, Bubble Football, “Scopri la Mongolfiera” un tuffo nella storia di queste affascinanti macchine fino ad arrivare alle moderne tecnologie, show aquiloni giganti, esposizione statica velivoli, esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare, ancora “Billy Bolla”, uno spettacolo per bambini con bolle di sapone, e uno speciale spettacolo dal vivo con Veronica Maya e il gruppo musicale “Millenium Ensamble” dedicato ai più piccoli con la favola in musica “Il Campione delle Mongolfiere”.
All’interno dell’aeroporto gli utenti troveranno due spazi food: la “Fiera dei Sapori”, un’ampia zona food con eventi dedicati aperta dalle 11.00 fino alle 21.30 nelle giornate del 26 e 27 settembre e dalle 11.00 alle 17.00 di domenica 28 settembre e un’aera Food Truck aperta dalle 07.00 alle 19.00, tutti i giorni.
Info e prenotazioni: www.ballooncup.it/
Programma
Venerdì 26 settembre 2025
- Ore 06.30 apertura Aeroporto Militare San Damiano
- Ore 07.15/07.30 decollo mongolfiere aria calda
- Ore 08.00 – 10.00 e 17.00 – 19.00 voli vincolati mongolfiere ad aria calda rivolti al pubblico su prenotazione
- Ore 08.30 – 13.00 e 14.00 – 18.15 attività di intrattenimento a favore del pubblico (laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, show di aquiloni, scopri la mongolfiera, esposizione statica velivoli, musica con Radio Bruno, bubble football, billy bolla)
- Ore 10.00 – 14.00 esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare
- Ore 10.30 – 11.30 incontro Ambassador squadra di ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” e atleti di scherma
- Ore 11.30 passaggio ed atterraggio Frecce Tricolori
- Ore 15.30 prove Frecce Tricolori
- Ore 17.00 – 18.00 – Veronica Maya e il Millenium Ensamble presentano “Nonno Macchìno, il campione delle Mongolfiere” un viaggio nel mondo delle favole da vivere in famiglia: musica, acquerelli, animazioni e la sigla ufficiale dell’Aeronautica Militare Ballon Cup
- Ore 17.00/17.15 decollo mongolfiere ad aria calda ed inizio gara
- Ore 20.00/21.00 decollo mongolfiere a gas ed inizio gara
Sabato 27 settembre 2025
- Ore 06.30 apertura Aeroporto Militare San Damiano
- Ore 07.15/07.30 decollo mongolfiere aria calda
- Ore 08.00 – 10.00 e 17.00 – 19.00 voli vincolati mongolfiere ad aria calda rivolti al pubblico su prenotazione
- Ore 08.30 – 13.00 e 14.00 – 18.15 attività di intrattenimento a favore del pubblico (laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, show di aquiloni, scopri la mongolfiera, esposizione statica velivoli, musica con Radio Bruno, bubble football, billy bolla)
- Ore 10.00 – 10.30 cerimonia inaugurazione della seconda edizione di “Aeronautica Militare Balloon Cup”
- A seguire – punto stampa con le autorità
- Ore 11.30 – 12.00 Esibizione Frecce Tricolori
- Ore 12.00 – 14.00 esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare
- Ore 14.00 – 15.00 incontro Ambassador squadra ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” e atleti di scherma
- Ore 15.00 – 15.45 talk in diretta streaming su ANSA.it “Valore Paese Italia: come valorizzare i territori”
- Ore 16.00 – 17.00 Veronica Maya e il Millenium Ensamble presentano “Nonno Macchìno, il campione delle Mongolfiere” un viaggio nel mondo delle favole da vivere in famiglia: musica, acquerelli, animazioni e la sigla ufficiale dell’Aeronautica Militare Ballon Cup
- Ore 17.15 – 18.00 talk in diretta streaming su ANSA.it: “Dalla mongolfiera alla stratosfera: la parola ai piloti e agli astronauti”
- Ore 18.30 – 18.50 spettacolo “Mongolfiere luminose”
- Ore 20.00 – 21.00 “Aeronautica Militare Balloon Cup incontra Piacenza: performance Ambassador squadra ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” – salone monumentale del Palazzo Gotico Piazza Cavalli – Piacenza
Domenica 28 settembre 2025
- Ore 06.30 apertura Aeroporto Militare San Damiano
- Ore 07.15/07.30 decollo mongolfiere aria calda
- Ore 08.00 – 10.00 voli vincolati mongolfiere ad aria calda rivolti al pubblico su prenotazione
- Ore 08.30 – 13.00 attività di intrattenimento a favore del pubblico (laboratori, realtà virtuale, rievocazione storica, show di aquiloni, scopri la mongolfiera, esposizione statica velivoli, musica con Radio Bruno, bubble football, billy bolla)
- Durante la mattinata esibizioni della Fanfara della 1^ Regione Aerea dell’Aeronautica Militare
- Ore 10.30 – 11.30 incontro Ambassador squadra di ginnastica ritmica dell’Aeronautica Militare “Farfalle” e atleti di scherma
- Ore 11.30 – 12.00 esibizione Frecce Tricolori, a seguire esibizione velivoli storici dell’Aeronautica Militare
- Ore 12.30 – 13.30 Veronica Maya e il Millenium Ensamble presentano “Nonno Macchìno, il campione delle Mongolfiere” un viaggio nel mondo delle favole da vivere in famiglia: musica, acquerelli, animazioni e la sigla ufficiale
- Ore 15.30 – 16.30 cerimonia di premiazione e chiusura della II^ edizione dell’Aeronautica Militare Ballon Cup
- A seguire – punto stampa con le autorità
La gara e i protagonisti
Gli equipaggi in competizione arrivano da tutta Europa, con molti piloti inseriti nel ranking mondiale e reduci dai recenti campionati iridati. La direzione delle prove è affidata a figure di riferimento del settore: Uwe Schneider per l’aria calda e Tomas Hora per il gas; Sergio Maron è direttore di manifestazione.
Aeronautica Militare Balloon Cup è un’iniziativa del Ministero della Difesa, di Difesa Servizi e Aeronautica Militare ed è stata resa possibile grazie al supporto di ENIT – Main Partner, in collaborazione con Aeroclub Pavullo, FAI, Aeroclub d’Italia, con il supporto tecnico di Aeronord; l’evento è patrocinato dal CONI e dalla Regione Emilia Romagna.
Con il supporto di Fondazione Piacenza e Vigevano, la partecipazione di Fondazione Buzzi e il sostegno del GIS.
Partner istituzionali: Ministero per lo Sport e i Giovani, Dipartimento per lo Sport Presidenza Consiglio dei Ministri, Comune di Piacenza, Comune di San Giorgio Piacentino, Distaccamento Aeronautico di Piacenza, Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa e Valore Paese Italia.
Media partner: Rai, Ansa, Radio Bruno e Acone Associati
La manifestazione è stata resa possibile grazie agli Official Sponsor: ITA – Airways, Avio S.p.A., Infracorp, Ecocertificazioni, Zona Militare Club, Cristiano di Thiene S.p.A., Giunti editore, Giemme, Dielle S.r.l., Refuel Beer S.r.l., Musei Militari, MUSAM, Mediapoint
Partner tecnici: Confindustria Piacenza, Visit Emilia, Confesercenti Piacenza, Mosaico Studio S.r.l., Tenute Biagi, Fiera dei Sapori d’Italia.