il commento

Accordo firmato per rilancio del centro "Porte di Milano", Raimondo: "ora avviare percorso per sostituzione supermercato Bennet"

"Un passo importante che conferma quanto sia fondamentale il dialogo tra imprese, istituzioni e comunità locali per ottenere soluzioni concrete nell’interesse dei cittadini”

Accordo firmato per rilancio del centro "Porte di Milano", Raimondo: "ora avviare percorso per sostituzione supermercato Bennet"
Pubblicato:

L'onorevole Fabio Raimondo annuncia che si è firmato l'accordo che consente di mantenere operativo il centro commerciale Porte di Milano, è quindi giunto il momento ora di "avviare rapidamente il percorso per la sostituzione del supermercato Bennet".

Accordo firmato per rilancio del centro "Porte di Milano", Raimondo: "ora avviare percorso per sostituzione supermercato Bennet"

CESANO BOSCONE - È stato firmato l’accordo, annunciato lo scorso 27 giugno, tra Impresa di Costruzioni Nuova Cesano S.p.A., Ceetrus Italy S.p.A. e Nhood Services Italy S.p.A., che garantisce la continuità operativa del Centro Commerciale “Porte di Milano” a Cesano Boscone.

Fabio Raimondo: il commento

"Un risultato concreto, frutto di un lavoro congiunto anche istituzionale, che consente di tenere aperto un centro diventato negli anni punto di aggregazione per tanti cesanesi, tutela posti di lavoro e permette di avviare rapidamente il percorso per la sostituzione del supermercato Bennet.

Fratelli d’Italia, coinvolta a tutti i livelli istituzionali, continuerà a vigilare affinché la riqualificazione della struttura sia tempestiva, funzionale e davvero utile al rilancio dell’intero territorio" - commenta così l'onorevole Raimondo che ha seguito la vicenda fin dall’inizio, presentando anche un’interrogazione parlamentare.

"Ringrazio i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Simona Sanfelici, Santi Raimondo e Claudio Cusato che per primi hanno sollevato la questione in consiglio comunale e il consigliere regionale Chiara Valcepina che ha coinvolto Regione Lombardia seguendo passo dopo passo questa vicenda, con serietà e impegno costante.

Un passo importante che conferma quanto sia fondamentale il dialogo tra imprese, istituzioni e comunità locali per ottenere soluzioni concrete nell’interesse dei cittadini”.