A Rozzano si possono adottare le aiuole: ecco il progetto di tutela del verde pubblico
Sta per partire a Rozzano un progetto di cura del verde pubblico che coinvolgerà privati e aziende sul territorio

Una nuova iniziativa per la cura del verde pubblico sta prendendo il via a Rozzano. Con il nuovo progetto i privati o le aziende potranno adottare le aiuole, in cambio potranno esporre un cartello pubblicitario o potranno anche essere premiati con una targa per l'aiuola più di bella di Rozzano.
A Rozzano si può adottare un'aiuola
ROZZANO - Continua il progetto di tutela del verde pubblico promosso dall’amministrazione comunale per coinvolgere i privati e le aziende nella cura degli spazi verdi.
Il progetto verde
Il progetto punta a migliorare la manutenzione delle fioriere, delle aiuole, delle rotatorie stradali e delle piccole aree a verde presenti sull'intero territorio comunale, attraverso l'affidamento in gestione di alcuni spazi verdi per avere una città sempre più bella e vivibile.
È quindi possibile "adottare" un'aiuola vicino a casa o uno spazio verde, grande o piccolo, che si frequenta abitualmente e, da soli o in gruppo, piantare e curare fiori e piante, dando il proprio contributo per tenerlo pulito e in ordine. Gli spazi indicati nella domanda di adozione verranno assegnati per un periodo di tre anni.
L'aiuola più bella verrà premiata
L’amministrazione comunale premierà, ogni anno, l’aiuola o lo spazio verde più bello con una targa di riconoscimento. Nel frattempo, per tutta la durata dell’adozione, sarà possibile esporre un cartello informativo con il proprio nome, quello dell’associazione o il logo aziendale.
Il sindaco Ferretti sull'iniziativa
“L’amministrazione vuole incentivare la partecipazione e rendere i cittadini ancora più legati al territorio in cui vivono - dichiara il sindaco Gianni Ferretti - . L’adozione di un’aiuola o di uno spazio verde contribuisce allo sviluppo della coscienza civica, è un gesto che permette di farsi parte attiva nella gestione del bene comune. Una città che si prende cura del proprio patrimonio verde e lo valorizza offre un’immagine più positiva di sé e diventa anche più bella”.
L'assessore Galeone
“Adotta un'aiuola si propone di sensibilizzare i cittadini coinvolgendoli nella cura e nella manutenzione degli spazi verdi in armonia con quanto espresso nel regolamento comunale per il decoro urbano – spiega Lucia Galeone, assessore al Verde -, è un passo verso un diverso metodo di gestione degli spazi verdi, che speriamo continui ad avere un riscontro positivo e coinvolga il maggior numero di persone”.
Per maggiori informazioni contattare il Comune al numero 0282261. Il progetto dovrà essere presentato all’ufficio protocollo e indirizzato alla Direzione tecnica del Comune oppure via pec.