A Rozzano arrivano i City Angels: sicurezza e solidarietà in strada ogni giovedì e venerdì sera
I volontari in giubba rossa e basco blu offriranno sostegno a chi è in difficoltà e contribuiranno alla sicurezza urbana con la loro presenza rassicurante

I volontari del gruppo City Angels hanno suscitato curiosità e tanto entusiasmo nei cittadini che hanno già avuto modo di incontrare gli angeli in divisa nelle strade e nei quartieri della città.
A Rozzano arrivano i City Angels: al via il nuovo servizio di sicurezza e solidarietà urbana
ROZZANO – Presenza costante sul territorio, ascolto, aiuto concreto: sono questi i pilastri del nuovo servizio attivato dai City Angels, operativi da questa settimana anche a Rozzano.
Operativi ogni giovedì e venerdì sera dalle 19 alle 22
I volontari in giubba rossa e basco blu pattuglieranno le strade della città ogni giovedì e venerdì sera, dalle 19 alle 22, con l’obiettivo di offrire sostegno a chi è in difficoltà e contribuire alla sicurezza urbana con una presenza rassicurante e positiva.
L’iniziativa è nata grazie a un protocollo d’intesa tra il Comune e l’associazione, già attiva da anni in numerose città italiane. A Rozzano il gruppo conta attualmente 12 volontari, impegnati anche durante i mesi estivi, con un’attività che coniuga attenzione al territorio e spirito solidale.
Buona accoglienza da parte della cittadinanza
Il debutto ha suscitato entusiasmo e curiosità tra i cittadini, che hanno accolto con favore la presenza degli “angeli della strada”: in molti si sono fermati per fare domande, esprimere apprezzamento e conoscere meglio il progetto.
I City Angels si fondano sul principio del volontariato attivo. Per entrare a far parte del gruppo non sono richieste qualifiche specifiche, ma è necessario aver compiuto 18 anni, sostenere un colloquio conoscitivo e affrontare un percorso formativo. Un impegno concreto per chi desidera fare la differenza, partendo proprio dalle strade del proprio quartiere.
Il sindaco sul nuovo servizio serale
“L’arrivo dei City Angels rappresenta un altro passo avanti per la nostra città in termini di prossimità, ascolto e prevenzione. Una presenza discreta ma costante, che si affianca alle istituzioni e alle forze dell’ordine, con un approccio umano e concreto. Il Comune crede profondamente in questa sinergia, che rafforza il senso di comunità e contribuisce a garantire la sicurezza urbana” – ha dichiarato il sindaco Mattia Ferretti.
Mario Furlan, presidente dei City Angels
“Sono molto felice di aver realizzato questo sogno anche a Rozzano - ha commentato il presidente dei City Angels, Mario Furlan - Con questa iniziativa, le città italiane presidiate salgono a 21. A Rozzano abbiamo ricevuto un buon numero di adesioni, e a oggi sono 12 i volontari ufficialmente operativi. Siamo sempre alla ricerca di nuove persone disposte a mettersi in gioco. Il nostro motto è ‘testa e cuore’ perché ci vuole sempre buon senso per valutare le situazioni prima di intervenire”.
Porte aperte a chiunque voglia dare una mano
Il Comune e i City Angels invitano tutti i cittadini interessati a unirsi a questa rete solidale e operativa, che ogni settimana sarà presente in tutti i quartieri per offrire supporto e sicurezza con spirito civico e umanità. Per candidarsi è necessario inviare una mail a rozzano@cityangels.it.