A Corsico torna il servizio degli 'Street Tutor' per il decoro e la sicurezza pubblica
Dopo le soddisfazioni dello scorso anno, il servizio riprende ad aprile con nuove attività di sensibilizzazione e vigilanza, anche in stazione, per una città più sicura e ordinata

Dopo il successo dello scorso anno, dimostrato anche dai feedback positivi dei cittadini, da questi primi giorni di aprile torna ad essere attivo a Corsico il servizio degli "street tutor" per garantire il decoro degli ambienti pubblici.
A Corsico torna il servizio degli 'Street Tutor'
CORSICO - Gli operatori saranno attivi tutti i giovedì, venerdì e sabato dalle 19 a mezzanotte e si occuperanno di gestire le emergenze, ma anche informare e sensibilizzare la comunità sul tema della quiete pubblica, dei rifiuti abbandonati e della mancata rimozione dei bisogni degli amici pelosi.
La funzione di ordine pubblico è riservata e sempre garantita dalle forze dell’ordine, con cui gli “street tutor” collaborano, chiedendo l’intervento della polizia locale o dei carabinieri in caso di necessità e segnalando eventuali illeciti.
Obiettivo: rafforzare la sicurezza
“Un servizio che rientra nella strategia di rafforzare la sicurezza integrata e contribuire al supporto del Comando di polizia locale e delle Forze dell’Ordine - commenta l’assessore Stefano Salcuni -. L’obiettivo è avere più uomini e donne in strada a contatto con la cittadinanza, dando maggiore impulso al concetto di polizia di prossimità. Gli “street tutor” lavorano a sostegno di cittadini e cittadine e per garantire decoro e rispetto delle regole”.
Servizio mirato anche in stazione
“Quest’anno il servizio attenziona anche la stazione ferroviaria di via Copernico – aggiunge il sindaco Stefano Martino Ventura –, un luogo che vogliamo tutelare e preservare dal degrado. In parallelo, continuiamo a investire sull’assunzione di nuovi agenti di polizia locale per rendere Corsico una città sempre più sicura e controllata”.
M.B.


