L'evento

A Corsico la presentazione del libro “L’internato mancato” di Giorgio Villani

Un racconto storico sull’ultimo rifugio mancato di Mussolini, con la collaborazione grafica degli studenti del Falcone-Righi

A Corsico la presentazione del libro “L’internato mancato” di Giorgio Villani

Un appuntamento con la storia del nostro territorio che ci riporta agli ultimi giorni di Mussolini: non mancate alle 17 di oggi pomeriggio alla Sala La Pianta a Corsico per la presentazione del libro di Giorgio Villani,“L’internato mancato” realizzato con la collaborazione grafica delle studentesse e degli studenti dell’IIS Falcone-Righi.

“L’internato mancato”, il libro di Giorgio Villani: la presentazione

CORSICO – Un viaggio nella memoria e nella storia locale. Giovedì 16 ottobre, alle ore 17, la sezione ANPI di Corsico, con il patrocinio del Comune, organizza presso la Sala La Pianta (via Leopardi 7) la presentazione del libro “L’internato mancato” di Giorgio Villani, un’opera che ricostruisce uno degli episodi meno noti delle ultime ore del fascismo.

Il racconto del ruolo dell’Istituto Sacra Famiglia negli ultimi giorni di Mussolini

Il volume, arricchito dalla collaborazione grafica delle studentesse e degli studenti dell’IIS Falcone-Righi, racconta il ruolo dell’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone nei giorni finali della Repubblica Sociale Italiana.

Era infatti il 25 aprile 1945 quando l’Ospizio cesanese, che aveva accolto diversi ricercati, si preparava ad accogliere Benito Mussolini: le camere erano pronte, monsignor Moneta lo attendeva, ma l’annuncio della resa senza condizioni fece saltare tutto. Il Duce scelse la fuga, cambiando per sempre il corso della storia.

Un’occasione per riscoprire, attraverso documenti e testimonianze, il legame tra la grande storia e la memoria del territorio.