il calendario degli eventi

A Corsico si accendono le feste con gli appuntamenti della rassegna “L’Incanto del Natale”

Si parte domani 7 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e le musiche del Corpo Musicale Città di Corsico

A Corsico si accendono le feste con gli appuntamenti della rassegna “L’Incanto del Natale”

Anche quest’anno per allietare le giornata delle feste di Natale a Corsico torna la rassegna “L’Incanto del Natale a Corsico” con un ricco calendario di eventi per celebrare insieme le festività natalizie.

Un ricco calendario di eventi per celebrare, insieme, le festività natalizie

CORSICO – Con l’accensione delle luminarie e l’inaugurazione della pista di pattinaggio, è iniziato “L’Incanto del Natale a Corsico”: un lungo calendario di eventi pensati soprattutto per i bambini ma che faranno divertire anche i grandi.

La rassegna natalizia domani al via con l’accensione dell’albero di Natale

Sabato 7 dicembre la cerimonia ufficiale, con il saluto dell’Amministrazione, l’accensione dell’albero di Natale e le musiche del Corpo Musicale Città di Corsico, darà il via agli appuntamenti che dureranno fino al 6 gennaio, con le iniziative dedicate all’Epifania e l’arrivo della Befana.

Sempre il 7 dicembre, i talenti del Club Ghiaccio Scuola di pattinaggio di Desio si esibiranno sulla pista, mentre ci si potrà immergere nelle atmosfere natalizie con il dj set di musiche tradizionali e un bicchiere di spumante con fetta di panettone sotto la fontana di cioccolato.

Gli appuntamenti di domenica 8 dicembre

Il giorno dopo, domenica 8 dicembre, Babbo Natale apre le porte della sua casetta per accogliere, aiutato dai suoi fidati elfi, bambine e bambini, proponendo laboratori creativi, palloncini, trucchi e show di magia.

Dalle 17.30, gli zampognari gireranno per le vie del centro suonando i meravigliosi e tradizionali strumenti della magia natalizia.

Dopo questo weekend gli eventi natalizi tornano poi il 13 dicembre

Gli appuntamenti tornano dal 13 dicembre e il calendario è davvero pieno di sorprese: letture per i piccoli, concerti, laboratori teatrali e artistici, spettacoli, mostre, poesie, trenino, mercatini creativi e artigianali dalle atmosfere nordiche, esibizioni e ovviamente tante buone cose da gustare (e l’immancabile l’accoppiata caldarroste e vin brulé). Gli appuntamenti sono tantissimi e i protagonisti renderanno queste feste davvero speciali.

Il sindaco Ventura

“Anche quest’anno l’Incanto del Natale proporrà tante occasioni per vivere, da vera comunità, le atmosfere di questo periodo magico – commenta il sindaco Stefano Martino Ventura –. Ringrazio tutti coloro che con impegno hanno organizzato il ricco calendario, pensando soprattutto a bambine e bambini, ma anche ai grandi che, proprio in questi giorni di festa, attraverso lo spirito del Natale, possono tornare anche loro un po’ bambini, vivendo questo periodo incantato con gioia, tutti insieme”.