fondata nel 1960 a Corsico

65 anni di storia e uno sguardo rivolto al futuro: la Fratelli Foppiani Trasporti Srl di Corsico si racconta

Vi parliamo di un’azienda di trasporti che, nel corso dei suoi 65 anni è riuscita a evolversi diversificando le attività, ma conservando ben saldi, valori e tradizioni

65 anni di storia e uno sguardo rivolto al futuro: la Fratelli Foppiani Trasporti Srl di Corsico si racconta

“Fratelli Foppiani Trasporti Srl”: così i fratelli Foppiani, nel 1960 a Corsico, hanno dato il via a un’azienda di trasporti che, nel corso degli anni, è riuscita a evolversi conservando, ben saldi, valori e tradizioni. Sono circa 140 i lavoratori di Foppiani, di cui 100 autisti, gruisti e magazzinieri e altri 40 impiegati.

Fratelli Foppiani Trasporti Srl: 65 anni di storia e uno sguardo rivolto al futuro

CORSICO – Grazie a un’ampia visione e a prospettive condivise, la famiglia ha diversificato le attività, ampliando l’offerta sia nell’ambito dei trasporti eccezionali in Italia e all’estero, “sia a livello di impiantistica industriale per i settori oil&gas e della produzione di energia”, spiegano da Foppiani.

 

La prima grande tappa verso l’espansione è segnata nel 1985, quando in azienda entra la seconda generazione: le sorelle Germana e Patrizia Foppiani e il marito di Patrizia, Giorgio Zanon, che, grazie a competenze tecniche e manageriali elevate, propongono nuovi sviluppi per l’azienda.

Gli anni 2000

“Il 2000 rappresenta l’anno della svolta con il primo contratto pluriennale per servizi di trasporto per un’azienda italiana leader dell’impiantistica industriale”, ancora da Foppiani. È un nuovo impulso per trasformare l’azienda, ingrandirla e continuare a crescere. Nel 2003 Foppiani apre una seconda sede a Firenze, poi spostata a Prato. Nel 2011 è la volta di Trezzano sul Naviglio e, poco dopo, anche di Cinisello Balsamo. In parallelo a questo enorme sviluppo, scende in campo la terza generazione, con i figli di Patrizia e Giorgio – Aldo, Carlo e Pietro – che danno un contributo fondamentale per il continuo sviluppo aziendale.

 

La nuova sede di Corsico

La sede di Corsico continua a crescere e diventa il quartier generale dell’impresa che raggiunge traguardi sempre più ambiziosi, riconosciuti anche con importanti premi, come il premio per la gru – la MK 140 Liebherr – a braccio tralicciato su carro gommato, con distanza orizzontale di sbraccio 50 metri e altezza di 30 metri, numeri impressionanti per un mezzo del genere.

Una società dai valori solidi

“Al di là degli sviluppi e delle espansioni, i nostri valori rappresentano il fondamento identitario dell’azienda e orientano ogni scelta e azione in modo coerente con la nostra visione – sottolinea la famiglia Foppiani –. Discendono e trovano ispirazione nel nostro Codice Etico, uno strumento che chiediamo di conoscere e applicare a chiunque si relazioni con la nostra realtà. Il documento racchiude in sé i princìpi che regolano la condotta aziendale e che sono alla base del nostro agire quotidiano: rispetto, tutela e crescita delle persone; correttezza e trasparenza; equità e imparzialità; fiducia, lealtà e onestà; proattività; rispetto e tutela dell’ambiente. Il Codice Etico è stato formalizzato in linea con le indicazioni del Modello Organizzativo”.

L’attenzione all’ambiente

L’azienda cresce tenendo ben fermo un altro obiettivo: “Negli ultimi anni, abbiamo ulteriormente rafforzato l’attenzione verso la tutela dell’ambiente e della salute, riconoscendo questi valori come fondamentali sia per la collettività sia per la crescita della nostra azienda. Intendiamo ottenere una ratifica di questo impegno attraverso il conseguimento delle certificazioni relative alla salute e alla sicurezza sul luogo di lavoro e delle informazioni”. Anche per questo, sul tetto della sede corsichese è installato un impianto fotovoltaico da 350 KW. In più, l’azienda ha già redatto il ‘Bilancio di Sostenibilità’.

“Sappiamo che ogni azione, anche la più piccola, può generare un impatto significativo – proseguono –. In quest’ottica, il rapporto di sostenibilità rappresenta uno strumento fondamentale per definire strategie e obiettivi sempre più in linea con la nostra realtà e il nostro impegno verso un futuro responsabile”. Guida questo percorso Patrizia Foppiani, legale rappresentante della società, che con passione e determinazione traduce gli impegni aziendali in azioni concrete, contribuendo ogni giorno a una crescita solida, trasparente e sostenibile. Una storia lunga che ha tutte le caratteristiche per proseguire, con ancora maggiore ambizione.

65 anni dalla fondazione: i festeggiamenti

Nelle scorse settimane, nella sede centrale di Corsico, in via Sella, l’azienda ha festeggiato il 65esimo anno dalla fondazione con due momenti importanti: l’esposizione degli automezzi di lavoro, a cui hanno partecipato i lavoratori con le famiglie, clienti e fornitori, e la celebrazione serale, condivisa con dipendenti, collaboratori e clienti.   Nel corso della celebrazione, è stato presentato anche il primo camion totalmente elettrico (MAN eTGX), entrato ufficialmente in servizio.

“Un passo fondamentale per il trasporto sostenibile”, hanno sottolineato da Foppiani, un’azienda che prosegue le proprie attività con fatturati sempre più in crescita, consolidando la propria posizione di leader nel settore nel panorama internazionale.

T.G.