Milan-Lazio ed Hellas Verona-Inter: le formazioni
Entrambe le squadre di Milano dovranno vincere per continuare la fuga nei primi posti della classifica.

Milan-Lazio ed Hellas Verona-Inter: le formazioni.
Milan-Lazio ed Hellas Verona-Inter: le formazioni
Questa sera entrambe le squadre di Milano dovranno vincere per continuare la fuga nei primi posti della classifica. Il Milan, attualmente primo in classifica con 31 punti, ospiterà alle 20:45 a San Siro la Lazio, reduce dalla vittoria contro il Napoli. L'inter invece, seconda in classifica a meno uno dai rossoneri, alle 18:30 sarà a Verona per tentare il sorpasso.
Milan-Lazio: formazione
I rossoneri dovranno fare a meno di numerosi titolari, assenti per problemi muscolari: Ibrahimovic, Bennacer, Kjaer e Gabbia. Inoltre anche Kessie non giocherà stasera perchè diffidato.
Pioli riproporrà il 4-2-3-1 con alcuni cambi. In porta Donnarumma con Calabria, Kalulu, Romagnoli e Hernandez in difesa. A centrocampo Tonali e Krunic faranno da scudo. La punta sarà Leao. Alle sue spalle dovrebbero agire Saelemaekers, Calhanoglu e Rebic.
MILAN (4-2-3-1): Donnarumma; Calabria, Kalulu, Romagnoli, Theo Hernandez; Tonali, Krunic; Saelemaekers, Calhanoglu, Rebic; Leao. All. Pioli.
LAZIO (3-5-2): Reina; Patric, Luiz Felipe, Radu; Lazzari, Milinkovic-Savic, Escalante, Luis Alberto, Marusic; Caicedo, Immobile. All. Inzaghi.
Pioli
Così ha parlato l'allenatore rossonero alla vigilia del match:
"Vale tanto questa partita, abbiamo faticato e ci manca l’ultimo sforzo. Loro sono forti, ma stiamo bene anche noi, la squadra c’è e vuole dimostrarlo. Siamo consapevoli delle nostre qualità. L’autostima è alta, mi sono sentito con tutto il club e l’orgoglio arriva da parte di tutti. Noi siamo gli attori che ricevano più applausi, ma dietro c’è un club che ci mette nelle migliori condizioni per lavorare. Sono orgoglioso di far parte di questa società. Ora concentriamoci sulla Lazio perché è importantissimo. Farò le scelte di formazione domani mattina, ho qualcuno acciaccato e domani capirò chi sarà meglio. Tonali e Rebic oggi stavano bene, ma domani sarà importante. Per quanto riguarda la classifica, noi dobbiamo darci dei piccoli obiettivi: prima il preliminare, poi il girone di Europa League e ora confermare questo 2020. Io ho una rosa giovane e forte, è pronta. Sono normali gli infortuni, mi auguro dopo la sosta di avere qualche uomo in più. Possiamo contare su tanti giocatori e per questo stiamo ottenendo risultati importanti. Leao? Nessun giocatore a 21 anni può avere la piena maturità calcistica ed essere al massimo delle potenzialità. Lui deve pensare più al gol, sentirsi più attaccane e stare più in area, deve avere la convinzione di fare gol. Dobbiamo migliorare, mi auguro che i miei giocatori facciano dei passi in avanti e non indietro".
Hellas Verona-Inter: le formazioni
La squadra di Conte alle 18:30 tenterà il sorpasso al Milan. Conte riproporrà il 3-5-2 con Handanovic in porta e Bastoni, Skriniar, De Vrij in difesa. Hakimi e Young saranno gli esterni del centrocampo, mentre al centro agiranno Barella, Vidal e Brozovic. In attacco Martinez farà coppia con Lukaku.
HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Dawidowicz, Gunter (Lovato), Ceccherini; Faraoni, Veloso, Tameze, Dimarco; Lazovic, Zaccagni; Salcedo. All. Juric
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Young; Lautaro Martinez, Lukaku. All: Conte
Conte
Queste le parole del tecnico nerazzurro:
"Affrontiamo una squadra che si presenta alla grande non solo per gli ottimi risultati contro le big del campionato, ma anche per il gioco che esprime. Faccio i miei più sentiti complimenti a Juric per l’ottimo lavoro che sta svolgendo. Sicuramente ci sarà un incontro con la società prima di ripartire con il nuovo anno. Dall’ultimo famoso meeting sono passati un po’ di mesi, un confronto ora è più che doveroso per capire come muoverci. Sanchez, ad esempio, per noi è un calciatore fondamentale e quando non c’è, cosa che capita spesso a causa degli infortuni, la cosa si sente e non va bene. Proveremo a migliorarci ancora. L’obiettivo mio e della società è quello di voler riportare questa squadra tra i top club a livello mondiale. Deve essere poi la società a valutare il lavoro svolto da noi e dirvi se soddisfatta o meno dei passi in avanti fatti dalla squadra. I rossoneri stanno facendo molto bene in questo campionato, e per restare in scia dobbiamo dare il meglio contro il Verona. Non farò quindi troppi cambi di formazione, nonostante la stanchezza collettiva, perchè voglio che la squadra prenda una stabilità più definita”.
FP
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!