'ndrangheta, sequestrati a Bruzzaniti beni per oltre un milione 300mila euro VIDEO
La Questura di Milano ha eseguito nel giro di poche settimane due importanti sequestri patrimoniali.
'ndrangheta, sequestrati a Bruzzaniti beni per oltre un milione 300mila euro.
'ndrangheta, sequestrati a Bruzzaniti beni per oltre un milione 300mila euro
MILANO – La Divisione Anticrimine della Questura di Milano ha eseguito nel giro di poche settimane due importanti sequestri patrimoniali a carico di Bartolo Bruzzaniti, noto esponente della cosca Morabito-Palamara-Bruzzaniti.
Originario di Locri, Reggio Calabria, Bruzzaniti, 44 anni, ha iniziato a delinquere fin da giovanissimo (la sua prima denuncia risale al 1991 quando appena quindicenne fu coinvolto in una sparatoria), fino ad affermarsi come referente sul territorio milanese per l’importazione e lo smistamento di grandi quantità di cocaina dalla Calabria.
Già beni per 3 milioni sequestrati lo scorso ottobre
Già a ottobre dello scorso anno le indagini patrimoniali svolte dai poliziotti della Divisione Anticrimine della Questura avevano accertato l’evidente sperequazione tra i redditi dell’uomo e il suo tenore di vita, con la conseguente emissione, da parte del Tribunale di Reggio Calabria, di un decreto di sequestro di beni per un valore di circa 3 milioni di euro (sei immobili, tre società e una macchina, oltre a diversi rapporti di conto corrente bancario).
Altri beni sequestrati con la prosecuzione delle indagini
Il proseguimento delle indagini ha portato gli investigatori a individuare ulteriori beni del valore di oltre un milione di euro, i cui sequestri, avviati il 28 maggio scorso, si sono conclusi giovedì. In un primo momento sono state acquisite due imprese di costruzione con relativo patrimonio aziendale, tra cui un veicolo commerciale e un bar a Garbagnate Milanese.
Successivamente gli investigatori, grazie alla consolidata esperienza nelle indagini patrimoniali, hanno notato che Bruzzaniti aveva tentato di occultare parte del patrimonio aziendale di una delle due imprese, cedendolo ad un’altra società a lui stesso riconducibile. Giovedì è stata messa sotto la lente investigativa anche la terza società e acquisita con il relativo patrimonio, per un valore di circa 300mila euro.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!