Pubblicato:
Un dono di ringraziamento dal Radiomobile di Corsico alla Croce Verde di Trezzano
A realizzare l'opera, il carabiniere Domenico Salvatico: "Un messaggio di rinascita e speranza per superare questo momento critico".

Un dono di ringraziamento dal Radiomobile di Corsico alla Croce Verde di Trezzano
Un dono di ringraziamento dal Radiomobile di Corsico alla Croce Verde di Trezzano
TREZZANO SUL NAVIGLIO – “L’opera non ha alcun valore economico, ma il valore affettivo è enorme”. Il carabiniere della Sezione Radiomobile di Corsico Domenico Salvatico ha voluto portare un dono ai soccorritori della Croce Verde di Trezzano.
Un regalo a nome di tutto il Nucleo dei militari
Un simbolo di rinascita, di forza, di costanza e pazienza, che si associa perfettamente al periodo di crisi che stiamo attraversando. Un regalo a nome di tutto il Nucleo dei militari, che mai hanno smesso di lavorare con impegno e determinazione in questo momento difficile. I destinatari sono i soccorritori e i volontari dell’associazione trezzanese, anche loro in prima linea sempre, ma in particolare in questa emergenza sanitaria dove, più del solito, hanno dovuto tirare fuori coraggio e forza.
Un gesto di ringraziamento per chi si è dedicato nell’aiuto del prossimo
“Un piccolo ma sentito gesto di ringraziamento per tutti coloro che hanno dedicato il loro tempo nell’aiuto del prossimo”, commenta il carabiniere che ha realizzato completamente a mano l’opera, una fioriera contemporanea, ricavata da un ceppo di legno nodoso, una radice difficile da trattare. E anche questo è simbolico: da un pezzo di legno duro, a prima vista impossibile da lavorare, è riuscito a ricavare un oggetto artistico che ospita “nuove vite”, le piantine, anche loro simbolo di resilienza e rinascita.
L'opera simbolica è ora esposta nella sede della Croce Verde di Trezzano
Realizzata seguendo le antiche tradizioni dell’intaglio e della lavorazione del legno, l’opera è ora esposta nella sede della Croce Verde di Trezzano, per ricordare ai soccorritori che c’è speranza e soprattutto che sono circondati da affetto e manifestazioni di stima per quello che stanno facendo. Una rappresentazione che parte da uno stato d’animo: dalla radice dura, che identifica il momento tortuoso che stiamo vivendo, si plasma un’opera bella, viva. Con pazienza, determinazione e passione quello che sembrava difficile è diventato possibile. Anche la scelta delle piantine ospitate nella fioriera non è lasciata al caso: la pianta grassa, che resiste alle avversità. La base è un mix di ghiaia e terriccio, ambiente ottimale per la crescita della piantina.
Un messaggio positivo in un periodo così difficile
“L’opera rappresenta il percorso di vita che dobbiamo e dovremo affrontare – aggiunge Salvatico –, ma seguendo regole e precauzioni riusciremo a superare la crisi, con la consapevolezza di quanto sia importante il rispetto, di noi stessi e del prossimo”. Un simbolo di speranza, che obbliga a una riflessione sul presente e sul futuro. E in questo periodo nero un messaggio positivo, di cuore, è quello di cui abbiamo bisogno.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!