FASE 2 | I dati di oggi: +689 positivi. Tornano a casa medici e infermieri russi e americani

La Lombardia piange ancora morti: i decessi sono 134 in più rispetto a ieri.

FASE 2 | I dati di oggi: +689 positivi. Tornano a casa medici e infermieri russi e americani
Pubblicato:

FASE 2 | I dati di oggi: +689 positivi. Tornano a casa medici e infermieri russi e americani.

FASE 2 | I dati di oggi: +689 positivi. Tornano a casa medici e infermieri russi e americani

MILANO – Dati in linea con quelli di ieri: crescono ancora i contagi, ma a fronte di un aumento dei tamponi effettuati. La Lombardia piange ancora morti: i decessi sono 134 in più rispetto a ieri. Nel quotidiano appuntamento di aggiornamento sulla situazione contagi in Lombardia, l’assessore Massimo Sertori agli Enti locali, Montagna e Piccoli comuni ci tiene come prima cosa a ringraziare le delegazioni di medici e infermieri che hanno dato forza alla sanità lombarda.

CLICCA QUI PER IL VIDEO INTEGRALE DELLA CONFERENZA STAMPA DEL 7 MAGGIO

Tornano a casa i medici russi e americani

Oggi tornano a casa i medici russi presenti in zona Bergamo e Brescia e riparte anche il contingente americano che aveva realizzato l’ospedale da campo a Cremona. “Una notizia che ci proietta nella Fase Due”, ha commentato Sertori. Il governatore Attilio Fontana ha sottolineato il “gesto di amicizia e sostegno anche morale, ci hanno dato forza”.

Il Piano Marshall lombardo: 451 milioni per comuni e province

Si parla anche di fondi e ripartenza con il cosiddetto Piano Marshall lombardo che mette sul piatto 400 milioni di euro per i comuni e 51 milioni alle province, “energia per ripartire – ancora l’assessore –. Regione Lombardia ha investito 3 miliardi da qui alla fine del 2021. Alle province i fondi serviranno soprattutto per strade e scuole, mentre 348 milioni sono per i progetti dei Comuni: entro sei mesi devono iniziare i cantieri, ci sono oltre 1500 nuovi progetti. Si tratta di risorse in particolare per l’edilizia, ma abbiamo lasciato libertà nella scelta della progettualità: una boccata di ossigeno”. Investimenti anche per le località montane, per il rilancio del turismo e dei rifugi e dei territori a forte vocazione turistica. In ultimo, “una buona notizia – afferma Sertori –. Ieri la legge olimpica è diventata realtà: guardiamo con una prospettiva positiva l’evento del 2026 che darà un risalto incredibile alla Lombardia. Ci stiamo lavorando da tempo, tanti progetti e l’approvazione della Legge è un tassello importante. Saremo in grado di arrivare al 2026 con grande determinazione”.

I dati di oggi

Sono 80.089 i contagiati, con un aumento di 689 persone in un giorno a cui vanno aggiunte altri 31 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi. I ricoveri in ospedale sono 5.848, 231 persone in meno rispetto a ieri. Nei reparti di terapia intensiva ci sono 480 persone, numero uguale a ieri. I tamponi effettuati fino a oggi sono 455.294, 15.488 in più. In fase di verifica ci sono 1.756 test. Salgono ancora i decessi: 14.745, 134 in più in un giorno.

Le province

Bergamo 11.622 (+35)

Brescia 13.391 (+124)

Como 3.440 (+39)

Cremona 6.178 (+27)

Lecco 2.419 (+38)

Lodi 3.204 (+49)

Mantova 3.221 (+4)

Milano 20.893 (+182) - Milano città 8.766 (+86)

Monza Brianza 4.974 (+81)

Pavia 4.652 (+31)

Sondrio 1.266 (+36)

Varese 3.073 (+24) - a cui vanno aggiunti nel totale complessivo 31 casi riguardanti il mese di aprile e rendicontati oggi.

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali