Il discorso del premier albanese: "Non siamo ricchi ma non abbandoniamo l'amico in difficoltà" VIDEO

La delegazione albanese, composta da 30 medici, sarà impiegata negli ospedali di Bergamo e Brescia.

Pubblicato:

Il discorso del premier albanese: "Non siamo ricchi ma non abbandoniamo l'amico in difficoltà".

Il discorso del premier albanese: "Non siamo ricchi ma non abbandoniamo l'amico in difficoltà"

L’Albania ha inviato 30 medici in Italia: il video alla partenza del premier Edi Rama è diventato subito virale.

Il discorso diventato "virale" del premier Rama

Nonostante la chiusura dello scalo, l’aeroporto di Verona è sempre pronto a reagire alle emergenze: alle 13 di domenica 29 marzo 2020, circa è atterrato l’ATR 42 della Guardia di Finanza organizzato dalla Protezione Civile, che trasporta 30 medici albanesi pronti a prestare servizio presso gli ospedali delle zone colpite dall’epidemia di coronavirus.

Pronti ad aiutare gli ospedali del Nord Italia

Pronti ad aiutare gli ospedali del Nord Italia in difficoltà, in particolare Bergamo e Brescia: è diventato virale il video, registrato alla partenza del contingente sanitario dal premier Edi Rama, che ha richiamato ai valori di solidarietà nei confronti del nostro Paese “bacchettando” invece i “paesi molto ricchi che hanno girato la schiena agli altri”. Messaggio diventato subito virale per il suo contenuto e per il particolare momento in cui è stato pronunciato.

La cronaca dell’atterraggio al Catullo

Riaperto per l’occasione, l’aeroporto di Verona/Villafranca ha accolto oggi il volo che ha trasportato il team albanese composto da una trentina di medici sbarcati in Italia per aiutare il nostro Paese nell’emergenza Coronavirus. A bordo anche il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia. I medici sono destinati agli ospedali di Brescia e Bergamo, nella zone più colpite dalla pandemia.

Non siamo ricchi ma non abbandoniamo l’amico in difficoltà. Non possiamo non dimostrare all’Italia che l’Albania e gli albanesi non abbandonano mai un proprio amico in difficoltà. L’Italia vincerà questa guerra anche per noi, per l’Europa e il mondo intero, ha detto il premier albanese Edi Rama, salutando all’aeroporto di Tirana il suo gruppo di medici e infermieri.

E puntuale, tra le tante voci di riconoscenza che si sono levate, anche il “grazie” del presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, che ha postato proprio il video del premier albanese Edi Rama che, in italiano, annunciava l’invio in Italia di 30 medici e infermieri albanesi.


Sostieni Il Giornale dei Navigli 
Clicca il bottone  e scegli il tuo contributo, grazie!

L’emergenza sanitaria ed economica ha colpito tutti.

Anche quelli come noi che da 20 anni offrono un’informazione gratuita grazie alla raccolta pubblicitaria.

Crediamo che l’informazione locale debba continuare ad essere puntuale, autorevole, libera e accessibile a tutti. Per farlo, in questo periodo incerto, ci serve il vostro aiuto concreto.

Grazie per quello che potrete fare voi lettori e grazie a tutti i partner commerciali che continuano ad investire sui nostri prodotti editoriali.


TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali