Controlli a Trezzano: 88 accertamenti e 12 persone denunciate

Gli agenti hanno anche segnalato alla Guardia di Finanza una presunta frode per la vendita di mascherine a prezzi alti.

Controlli a Trezzano: 88 accertamenti e 12 persone denunciate
Pubblicato:
Aggiornato:

Controlli a Trezzano: 88 accertamenti e 12 persone denunciate.

Controlli a Trezzano: 88 accertamenti e 12 persone denunciate

TREZZANO SUL NAVIGLIO – Dal 18 marzo al 25 marzo a Trezzano sono stati sottoposti a controllo 88 veicoli, contestate 9 violazioni del Codice della strada, mentre 12 persone sono state denunciate ai sensi art. 650 del Codice penale per non aver rispettato le disposizioni dei decreti ministeriali per il contenimento del Coronavirus.

Presunta frode per la vendita di mascherine a prezzi alti

Gli agenti, che stanno collaborando con i carabinieri della Stazione locale, hanno monitorato anche le attività commerciali: 22 i controlli commerciali, tre le sanzioni amministrative elevate e una segnalazione alla Guardia di Finanza per una presunta frode fiscale in commercio per la vendita mascherine a prezzi elevati.

Il commento del sindaco Bottero

“Ringrazio i nostri agenti di polizia locale – commenta il sindaco Fabio Bottero – per il lavoro fondamentale di queste settimane sul territorio. Ringrazio anche i carabinieri di Trezzano che effettuano controlli giorno e notte. Le verifiche sono continue e purtroppo anche i richiami e le denunce. Invito ancora una volta la cittadinanza a restare a casa e uscire solo in casi strettamente necessari”.

Una denuncia per detenzione di sostanze stupefacenti

Nei giorni scorsi, inoltre, un cittadino straniero è stato denunciato per la violazione del Testo unico in materia di immigrazione ed è scattata una denuncia a piede libero anche per detenzione di sostanze stupefacenti.


Clicca il bottone qui sotto e scegli il tuo contributo, grazie! 

L'emergenza sanitaria ed economica ha colpito tutti.

Anche quelli come noi che da 20 anni offrono un'informazione gratuita grazie alla raccolta pubblicitaria.

Crediamo che l'informazione locale debba continuare ad essere puntuale, autorevole, libera e accessibile a tutti. Per farlo, in questo periodo incerto, ci serve il vostro aiuto concreto.

Sostenete Il Giornale dei Navigli con un contributo!

Grazie per quello che potrete fare voi lettori e grazie a tutti i partner commerciali che continuano ad investire sui nostri prodotti editoriali.


TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali