Cialde compatibili Nescafè ritirate dal mercato per possibile presenza di plastica
Il provvedimento a causa del rischio della possibile presenza di particelle di plastica nella tazza rilasciate durante il processo di erogazione.
Cialde compatibili Nescafè ritirate dal mercato per possibile presenza di plastica.
Cialde compatibili Nescafè ritirate dal mercato per possibile presenza di plastica
Durante l’erogazione della bevanda, la capsula potrebbe rilasciare nella tazzina residui di plastica che potrebbero essere ingerite dai consumatori. Questo è il motivo per cui il Ministero della Salute ha disposto l'immediato richiamo dal mercato di diversi lotti di capsule compatibili con macchine Nescafè Dolce Gusto a marchio Conad, Caffè Leoni e Meseta.
Capsule compatibili Nescafè Dolce Gusto: i lotti interessati
Diversi lotti di capsule compatibili di caffè sono state ritirate dal mercato a causa della possibile presenza di plastica al loro interno. Il richiamo riguarda le marche Conad, Caffè Leoni e Meseta. Il produttore, invece, è Beyers Caffè Italia Srl, stabilimento di via Marino Serenari 33H, a Castel Maggiore (BO).
Capsule Compatibili Dolce Gusto (vari formati da 16 capsule) a marchio Conad, TMC da 12 a 18 mesi. I lotti interessati vanno da quello numero L19142 fino al numero L19339. Nel dettaglio:
- CONAD D.GUSTO GINSENG 16CAPSX6A (tranne i lotti da L19288 a L19330)
- CONAD D.GUSTO CORTADO 16CAPSX6AST(tranne i lotti da L19318 a L19333)
- CONAD D.GUSTO ORZO 16CAPSX6 (tranne i lotti da L19323 a L19324)
Capsule compatibili Dolce Gusto (vari formati 16 capsule) a marchio Caffè Leoni, TMC da 18 mesi. I lotti interessati dal richiamo vanno da L19159 a L19161. In particolare:
- CAFFE’LEONI D.GUSTO CLASSICO 16CAPSX6AST
- CAFFE’ LEONI D.GUSTO FORTE 16CAPSX6AST
Capsule compatibili Dolce Gusto (vari formati da 16 capsule) a marchio MESETA; TMC da 18 mesi. L’unico lotto interessato è il numero L19290.
- MESETA COFF. DOLCEGUSTO SUPREMO 16CAPSX6AST
Il precedente
Un altro avviso di richiamo per lo stesso motivo, ma per un numero superiore di marchi, era stato diffuso nel dicembre 2019. Anche in questo caso, i prodotti coinvolti sono quelli dell’azienda Beyers Caffè Italia Srl, nello stabilimento di via Marino Serenari 33H, a Castel Maggiore, nella provincia di Bologna.
Come comportarsi
A scopo precauzionale Giovanni D’Agata, presidente dello Sportello dei Diritti”, raccomanda di non utilizzare le capsule di caffè con i marchi e i numeri di lotto segnalati e restituirle al punto vendita d’acquisto. Si ricorda che l’autorità, in questo caso il Ministero della Sanità, può anche stabilire la revoca del ritiro e del richiamo dei prodotti.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!