Autobus potenziati per gli studenti: più corse negli orari critici
Il Comune lo ha chiesto e ottenuto da Atm e Comune di Milano con cui già dallo scorso autunno è attivo un tavolo di confronto. Il nuovo servizio sarà attivo da lunedì 3 febbraio 2020.
Autobus potenziati per gli studenti: più corse negli orari critici.
Autobus potenziati per gli studenti: più corse negli orari critici
TREZZANO SUL NAVIGLIO – Una nuova corsa della linea 327 in partenza da Bisceglie con fermata in viale Italia alle ore 14.21 per consentire a tutti gli studenti trezzanesi di tornare a casa comodamente (direzione Zanoletti) dall’Omnicomprensivo di Corsico.
Il nuovo servizio sarà attivo da lunedì 3 febbraio
Il Comune lo ha chiesto e ottenuto da Atm e Comune di Milano con cui già dallo scorso autunno è attivo un tavolo di confronto, proprio per rispondere ai bisogni della cittadinanza. Il nuovo servizio sarà attivo da lunedì 3 febbraio 2020.
Al mattino un pullman di linea in più con partenza alle ore 7.20
Migliora anche la mobilità del mattino: dalla fermata dal parcheggio di via Benedetto Croce, l’Amministrazione comunale ha ottenuto un pullman di linea in più con partenza alle ore 7.20, vista la grande affluenza di utenti.
L’assessore De Filippi sulle novità
“Abbiamo risposto a una richiesta dei nostri giovani cittadini e delle loro famiglie – spiega l’assessore alla Mobilità sostenibile Cristina De Filippi – partecipando a numerosi incontri con Atm a cui abbiamo avanzato anche altre proposte che contiamo possano essere prese in considerazione nell’ambito della nuova gara per il Trasporto Pubblico Locale. Tra queste, il potenziamento della linea 325 (Corsico) che preveda, almeno per qualche corsa, il prolungamento del tragitto fino al nostro quartiere Marchesina. Intanto abbiamo anche ottenuto una corsa in più al mattino in modo che i numerosi utenti che salgono da via Benedetto Croce non rischino di perdere il pullman perché troppo pieno”.
Il sindaco Fabio Bottero
“Siamo molto attenti allo sviluppo del trasporto pubblico sul territorio – aggiunge il sindaco Fabio Bottero – perché sappiamo quanto sia importante avere a disposizione un’alternativa all’auto: abbiamo bisogno di più mezzi pubblici. Per questo, con oltre 80 sindaci della Città Metropolitana, abbiamo scritto una lettera a Regione Lombardia esprimendo forte preoccupazione per i tagli alle risorse da destinare all’Agenzia del Trasporto Pubblico decisi dalla Giunta regionale. Già a partire da quest’anno si prevede una riduzione di 3.4 milioni che arriveranno a 17.8 nel 2025: questo mette a rischio l’obiettivo dell’Agenzia di potenziare il trasporto pubblico in tutta la Città Metropolitana”.
TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI
RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?
Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!