Ore perse nel traffico: Milano e Roma nella top ten mondiale

Ammontano a ben 226 le ore perse dai milanesi. E' quanto emerge dal rapporto di Inrix.

Ore perse nel traffico: Milano e Roma nella top ten mondiale
Pubblicato:

Ore perse nel traffico: Milano e Roma nella top ten mondiale.

Ore perse nel traffico: Milano e Roma nella top ten mondiale

E un giorno nacque il mito del Milanese Imbruttito... Eh sì, difficile non crederci, anche solo analizzando questa semplice voce statistica: 226 ore perse nel traffico dai milanesi. E' quanto emerge dal rapporto Global card scorecard di Inrix, che colloca la nostra metropoli al settimo posto mondiale di questa (ingloriosa) classifica.

A Roma ancora più "imbruttiti", o forse no

Probabilmente nella nostra capitale italiana la prendono con più filosofia, dato che le cose lì vanno addirittura peggio rispetto a Milano: ben 254 ore perse nel traffico e secondo posto assoluto, dietro solo alle 272 ore di Bogotà.

Le altre "big" nel Mondo

Terzo posto a sorpresa, almeno per chi vi scrive, a Dublino con 246 ore perse e la più bassa velocità media assoluta nel centro cittadino: 9,5 km/h. Meno di un "runner della domenica", per intenderci. Seguono la classifica Parigi e la russa Rostov-on don (237 ore) e, quasi non dobbiamo scriverlo, Londra, tanto inseguita da Milano come metropoli d'Europa con 227 ore (almeno in questa voce il divario è davvero risicato tra le due).

Le altre città italiane

Il rapporto Inrix, che è relativo al 2018 ma non per questo crediamo sia cambiato molto in un anno, analizza anche le altre città italiane: Firenze 15ima con 195 ore perse nel traffico, Napoli 17ima (186 ore), Torino 22ima con 167, Genova 46ima con 148 ore e Bologna è 47ima con 147 ore. E ancora Bari, 71ima con 133 ore perse e Palermo, 83/ma con 119 ore perse nel traffico.

Il "prezzo" delle ore ferme

Inrix cerca anche di dare un prezzo alle ore perse. E quindi troviamo Boston, con 2.291 dollari pro capite all’anno, simile alla spesa di Londra, pari a 1.680 sterline all’anno.

Costi, inquinamento e ore perse: la soluzione?

Un consiglio da amico: tiriamo fuori le biciclette, tanto l'inverno a Milano non è più tale. Oppure optiamo per i mezzi pubblici, almeno a Milano dove (dicono) siano efficienti. Diversamente scegliamo il lato oscuro dell'imbruttimento, ma poi non ci lamentiamo...

AD

TORNA ALLA HOME PER LE ALTRE NOTIZIE DI OGGI

RESTA AGGIORNATO SU TUTTE LE NOSTRE NOTIZIE! COME?

Segui la nostra pagina Facebook ufficiale Giornale dei Navigli: clicca “Mi piace” o “Segui” e gestisci impostazioni e notifiche in modo da non perderti più nemmeno una notizia!

torna alla home

Seguici sui nostri canali