Bilancio partecipativo Cesano, vince il progetto Strada Facendo (video da facebook).
Bilancio partecipativo Cesano, vince il progetto Strada Facendo
CESANO BOSCONE – Con 327 voti ad avere la meglio è stato il progetto Strada Facendo. Questa l’idea che è piaciuta di più ai cittadini che hanno partecipato in massa al Bilancio Partecipativo per decidere come investire i soldi (200mila euro) che il Comune ha messo a disposizione dopo la rinegoziazione di alcuni mutui. Al secondo posto, con 237 voti, il progetto Sport e benessere per tutti, al terzo la rotonda Milano-Roma che collega le due vie cesanesi (264 voti), al quarto la riqualificazione dell’area ex Sgrò (241 voti). A seguire, Mobilità e sicurezza (con il progetto di raccordo tra don Sturzo e via Turati, 120 voti) e sesto posto per La periferia va in scena, con l’idea di dare nuova vita al Teatro Piana (114 voti).
Il commento del sindaco Negri
“Progetto Strada Facendo è un piano di riqualificazione prezioso che mi fa ancora più piacere perché si inserisce all’interno del quartier Giardino, potenziando i collegamenti, la permeabilità urbana, la vivibilità degli spazi pubblici”, commenta il sindaco Simone Negri che ci tiene a fare i complimenti “a tutti i progetti, tante belle idee in campo, tutte valide e interessanti. Siamo contenti anche dei tanti cittadini che hanno votato: oltre 1400 iscritti, segno che l’interesse per questa modalità di partecipazione democratica è cresciuta. E di questi tempi non è poco”.
Il progetto Strada facendo
Ed ecco il progetto: dalla scuola materna di via Acacie passando per il Quartiere Giardino alla piazza Giovanni XXIII, è prevista una riqualificazione della zona per migliorare l’aggregazione e la socializzazione dei cittadini. L’idea prevede la riqualificazione dell’anfiteatro del Giardino con nuova pavimentazione funzionale, in modo da poterlo usare per eventi, spettacoli e manifestazioni. Non solo: lo spazio potrà essere utilizzato anche come pista di pattinaggio sul ghiaccio. Inoltre, verrà eliminata la fontana non più funzionante e sarà sistemata l’area con l’installazione di un albero della comunicazione, con nuove panchine circolari, giochi per i bambini, nuove piante, cestini e arredi urbani. L’idea, insomma, è di vivere meglio il quartiere, con percorsi più belli e spazi più funzionali per stare insieme.
FG
Leggi anche Bilancio Partecipativo Cesano, al via la fase di voto
Leggi anche Duecentomila euro per la seconda edizione del Bilancio partecipativo Cesano