Scegliere Milano come città universitaria apre le porte non solo a facoltà prestigiose e corsi di eccellenza, ma anche a un’esperienza di vita urbana tra le più stimolanti d’Europa. La quotidianità non si esaurisce nelle aule o nello studio; si nutre della scoperta continua di una metropoli in costante fermento, ricca di eventi culturali e di una vibrante vita sociale.
Per chi vive in stanze per studenti a Milano, la ricerca di luoghi di ritrovo diventa parte integrante dell’esperienza, un modo per conoscere la città e costruire relazioni. E quando la stagione lo permette, la città svela una delle sue carte migliori: la possibilità di ammirarla dall’alto, sorseggiando un aperitivo al tramonto, osservando il dialogo tra l’architettura storica e i nuovi grattacieli.
Radio Rooftop Bar
Situato al decimo piano dell’hotel ME Milan Il Duca, in Piazza della Repubblica, questo rooftop offre un colpo d’occhio immediato sulla Milano moderna. La vista spazia in modo spettacolare sullo skyline di Porta Nuova, con i suoi grattacieli iconici.
L’atmosfera è decisamente internazionale, con un design curato, musica lounge e una proposta di cocktail ricercata. È un luogo ideale per chi cerca un ambiente dinamico e cosmopolita, dove la vista stessa è protagonista dell’esperienza serale.
Terrazza PanEvo
La Terrazza PanEvo si trova all’interno dell’hotel The Westin Palace, non lontano anch’essa da Piazza della Repubblica. A differenza di altri rooftop più focalizzati sulla “movida”, PanEvo si distingue per essere un’oasi di tranquillità urbana.
Immersa nel verde, offre una prospettiva suggestiva sulla città, ma con un’atmosfera rilassata e raccolta. È la scelta perfetta per una conversazione tranquilla, abbinando un aperitivo di alta qualità a un contesto elegante e meno caotico.
Casa Baglioni Rooftop by Sadler
Nel cuore pulsante di Brera, questo rooftop rappresenta un’eccellenza che unisce ospitalità di lusso e alta gastronomia, grazie alla firma dello chef stellato Claudio Sadler. La vista è molto intima e “milanese”, affacciata sui tetti storici del quartiere degli artisti, con una prospettiva privilegiata che arriva fino ai nuovi edifici.
L’accesso è spesso riservato ed esclusivo, pensato per chi desidera un’esperienza di altissimo livello, dove il cocktail e l’aperitivo diventano un vero e proprio percorso degustativo.
Terrazza Duomo 21
Affacciata direttamente sulla piazza, questa terrazza offre una vista laterale privilegiata sulla Cattedrale. È un luogo che permette di immergersi completamente nel centro della vita milanese, osservando il viavai della piazza da un punto di vista rialzato e confortevole.
L’ambiente è quello di un lounge bar moderno, ideale per chi, magari dopo aver cercato per mesi le stanze per studenti Milano più centrali, vuole finalmente godersi il simbolo della città da una prospettiva unica.
Terrazza Aperol
Tra le più celebri e fotografate, la Terrazza Aperol è diventata un’istituzione, un punto di riferimento per l’aperitivo milanese per antonomasia. La sua posizione offre una vista frontale quasi “a toccare” le guglie del Duomo, regalando al tramonto uno spettacolo cromatico inconfondibile.
L’ambiente è vibrante, sempre affollato e carico di energia, il luogo perfetto per celebrare l’inizio della serata nel punto più centrale di Milano.
Ceresio 7
Spostandosi verso la zona del Cimitero Monumentale, Ceresio 7 offre un’esperienza completamente diversa. Situato sul tetto del palazzo di Dsquared2, questo locale è famoso non solo per la vista a 360 gradi che abbraccia il Monumentale e lo skyline di Porta Nuova, ma soprattutto per le sue due scenografiche piscine.
L’atmosfera è glamour, un punto di riferimento per il mondo della moda, dove l’aperitivo si trasforma in un evento mondano.
A’ Riccione Terrazza 12
All’ultimo piano del The Brian&Barry Building, a pochi passi da San Babila, Terrazza 12 combina una doppia anima. Da un lato offre una prospettiva interessante sul Duomo (visibile da una diversa angolazione), dall’altro guarda verso la nuova linea dell’orizzonte cittadino.
Come suggerisce il nome, l’ispirazione deriva dal celebre ristorante di pesce A’ Riccione, e questo si riflette in una proposta di aperitivo spesso orientata verso il mare, con un’atmosfera sofisticata ma accogliente.