Anche quest’anno Buccinasco ricorda la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” organizzando diverse iniziative che ruotano intorno al 25 novembre: sabato 15 novembre all’Auditorium Medini il concerto di Davide Mari con l’orchestra Harmonium e domenica 23 novembre il corteo per le vie cittadine in memoria delle vittime di femminicidio.
“Sebben che siamo donne… non uccideteci!”: le iniziative a Buccinasco contro la violenza e per non dimenticare le vittime di femminicidio
BUCCINASCO – In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Amministrazione comunale dal 15 al 26 novembre propone tre appuntamenti aperti alla cittadinanza e il progetto artistico Marea.
L’obiettivo di queste iniziative, che si ripetono anche quest’anno a Buccinasco, per dire no alla violenza sulle donne e per non dimenticare le vittime, come ricordano dal Comune: “I loro nomi e cognomi, le loro storie, le vite spezzate dalla violenza di mariti, ex compagni, fidanzati. Buccinasco vuole farne memoria e lasciare un segno, ricordare sempre, tutto l’anno, che dobbiamo educarci alla cultura della non violenza, del rispetto della libertà e del diritto alla vita delle donne”.
Nella serata di sabato 15 novembre al Medini il concerto contro la violenza
Si comincia sabato 15 novembre all’Auditorium William Medini di via Tiziano 7, con “Interludio. Contro la violenza sulle donne”, il concerto del giovane pianista di Buccinasco Davide Mari accompagnato dall’orchestra Harmonium diretta dal M° Marco Maiello. Durante la serata ci sarà anche la testimonianza dell’avvocata Solange Marchignoli e la raccolta fondi a favore della Fondazione Somaschi che gestisce il Centro antiviolenza del nostro territorio.
Domenica 23 novembre il corteo in memoria delle vittime di femminicidio
Domenica 23 novembre torna a Buccinasco “Sebben che siamo donne… paura non abbiamo”, il grande corteo cittadino in memoria delle vittime di femminicidio, promosso dall’Amministrazione comunale con l’associazione Artènergia e la collaborazione dell’associazione Accademia dei Poeti Erranti. Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Con partenza alle ore 10.30 dal “muro delle donne” in via Tiziano 7 nei pressi dell’Auditorium William Medini, ci si dirigerà insieme verso il piazzale delle donne in via Emilia (area delle mercato del sabato), nominando ad alta voce tutte le donne uccise per femminicidio dal 25 novembre 2024 a oggi. E ogni donna sarà rappresentata da un sasso rosso che verrà riposto nel contenitore presente nella piazza tutto l’anno. Seguiranno interventi, canti e performance teatrali.

Le donne che desiderano leggere i nomi delle donne uccise, sono invitate a scrivere a: artenergia.teatro@gmail.com.
Il film “Il coraggio di Blanche” per la rassegna cinematografica
Mercoledì 26 novembre all’Auditorium William Medini un nuovo appuntamento con la rassegna cinematografica, con la proiezione del film “Il coraggio di Blanche” di Valéry Donzelli, con il racconto della relazione tossica tra la protagonista e un uomo possessivo e pericoloso.
L’assessora: “nella foto collettiva le donne di Buccinasco simbolo del contrasto alla violenza”
“Buccinasco ancora una volta non dimentica – dichiara l’assessora alle Pari opportunità Martina Villa – e abbraccia le donne che, in modo simbolico, si sono strette posando per una foto collettiva nell’ambito del progetto pensato e realizzato dalla fotografa Carlotta Stracchi Villa con l’associazione Artènergia, per l’urgenza di raccontare attraverso una fotografia il dolore che si prova dopo ogni femminicidio. Queste donne di Buccinasco diventano il simbolo del contrasto alla violenza di genere, un manifesto che vedremo nei prossimi giorni in giro per la città e accompagnerà gli eventi del mese di novembre, possibili grazie all’impegno di volontario e gratuito di artiste e artisti del nostro territorio. Ringrazio Davide Mari e l’orchestra Harmonium, Artènergia, Accademia dei Poeti Erranti e tutti coloro che parteciperanno agli eventi per ribadire l’impegno contro la violenza sulle donne ”.