Una manifestazione in piazza della Scala “a sostegno del rilascio dei bambini ucraini deportati dalla Russia”.
Piazza della Scala si riempie di solidarietà per l’Ucraina
MILANO – Con una partecipazione trasversale e circa 200 persone: oltre alle numerose bandiere ucraine, sventolano quelle di Cisl e Cgil, Pd, Azione e Italia Viva. Tra i presenti all’evento promosso da Azione Milano e iniziato con l’inno dell’Ucraina, anche alcuni parlamentari: Lia Quartapelle e Simona Malpezzi del Pd, Ivan Scalfarotto di Italia Viva, Mariastella Gelmini di Noi Moderati, Benedetto Della Vedova di +Europa. La seduta del Consiglio comunale che era in corso a Palazzo Marino è stata sospesa per permettere ai consiglieri di partecipare.
Risvegliare le coscienze
In piazza, tra gli altri, anche la presidente dell’Aula milanese, Elena Buscemi.
“Noi siamo qui per risvegliare le coscienze e l’attenzione dell’opinione pubblica su un tema drammatico che è quello della deportazione dei bambini ucraini, un dramma di cui si parla troppo poco”, ha detto Francesco Ascioti, segretario di Azione Milano.
Nessun colore politico
“Ci sono centinaia di migliaia di bambini ucraini che vengono deportati in Russia, trasformati in soldati russi e privati dell’identità di bambini ucraini. Un dramma che in Europa non può accadere, questa deportazione deve finire e i bambini devono tornare a casa subito”, ha aggiunto. Quanto alla partecipazione, ha sottolineato: “È una manifestazione senza colore politico per i bambini dell’Ucraina, abbiamo invitato tutti i partiti politici e i sindacati”.
GUARDA LA GALLERY (4 foto)
La manifestazione in piazza della Scala (Foto Mianews)
La manifestazione in piazza della Scala (Foto Mianews)
La manifestazione in piazza della Scala (Foto Mianews)
La manifestazione in piazza della Scala (Foto Mianews)