Domenica 2 novembre

Buccinasco ricorda la famiglia Favini, vittima della tragedia della Val di Stava

In occasione della celebrazione dei Defunti verrà deposta una corona d’alloro in loro memoria al Cimitero comunale

Buccinasco ricorda la famiglia Favini, vittima della tragedia della Val di Stava

Domenica 2 novembre, giornata dedicata alla commemorazione dei defunti, il Comune di Buccinasco deporrà una corona d’alloro al monumento dedicato a Valter, Rosella, Cristina e Ilaria Favini, che persero la vita nella tragedia della Val di Stava.  Il cimitero resterà aperto fino alle 19.

Buccinasco ricorda la famiglia Favini colpita dalla tragedia della Val di Stava

BUCCINASCO – A quarant’anni dalla tragedia della Val di Stava, la comunità di Buccinasco si raccoglie nel ricordo della famiglia Favini, residente in città, che perse la vita nel disastro del 19 luglio 1985: Valter e Rosella Favini insieme alle figlie Cristina e Ilaria, di 10 e 4 anni.

Una corona d’alloro nel loro ricordo

Nel Cimitero comunale di via Romagna, dove un monumento commemorativo è dedicato alla famiglia, da poco riqualificato dal Comune, si terrà un momento di raccoglimento domenica 2 novembre, in occasione della celebrazione dei Defunti.

Al termine della Santa Messa delle ore 15, celebrata da don Enrico Porta, l’assessore al Cimitero e ai Servizi cimiteriali Stefano Parmesani deporrà una corona d’alloro in memoria delle vittime, a nome dell’Amministrazione comunale e dell’intera cittadinanza.

Il ricordo di una tragedia che segnò il Paese

Il 19 luglio 1985, nella valle trentina di Stava, nel comune di Tesero, il cedimento degli argini dei bacini di decantazione di una miniera di fluorite provocò il crollo di centinaia di migliaia di metri cubi di fango e detriti che travolsero il fondovalle.
La colata distrusse case, alberghi e strade, causando la morte di 286 persone. Fu una delle più gravi tragedie della storia italiana, un disastro che segnò profondamente la memoria collettiva del Paese.

Con questa cerimonia, Buccinasco rinnova il proprio impegno nel custodire la memoria e nel tramandare alle nuove generazioni il ricordo delle vittime, simbolo di un dolore che ancora oggi unisce e fa riflettere.

Apertura straordinaria del cimitero

In occasione della commemorazione di defunti, domenica 2 novembre il Cimitero osserverà un’apertura straordinaria dalle 8.30 alle 19.
Nelle altre giornate, ci saranno i consueti orari:
lunedì – giovedì – venerdì – sabato – domenica dalle 8.30 alle 17.30
martedì dalle 8.30 alle 19
mercoledì chiuso (anche mercoledì 29 ottobre).