una notte di scienza e racconti

Halloween tra le stelle: Amalia Ercoli Finzi ospite d’onore all’osservatorio di Rozzano

Una serata speciale tra scienza, racconti e meraviglia per bambini e famiglie

Halloween tra le stelle: Amalia Ercoli Finzi ospite d’onore all’osservatorio di Rozzano

Amalia Ercoli Finzi racconta l’universo ai bambini in una serata speciale all’osservatorio di Rozzano. Nota come la “signora delle comete”, sarà ospite del civico osservatorio astronomico il 31 ottobre per un viaggio tra racconti e firmamento.

Magia e universo: un viaggio tra stelle e racconti con Amalia Ercoli Finzi

ROZZANO – Una notte magica, dove la curiosità per l’universo incontra il fascino del racconto. Il civico Osservatorio Astronomico di Rozzano, presso il centro culturale Cascina Grande in via Togliatti, apre le sue porte per “Incanto sotto le stelle – Un viaggio tra racconti e firmamento con Amalia Ercoli Finzi”, in programma venerdì 31 ottobre dalle ore 20.30 alle 22.30.

L’evento, organizzato dal Gruppo Astrofili Rozzano in collaborazione con i Mangiafavole, è pensato per avvicinare i più piccoli e le loro famiglie al mondo dell’astronomia in una cornice suggestiva, tra la magia della notte di Halloween e l’incanto del cielo stellato.

Una notte di scienza e racconti in Cascina Grande

Ospite d’eccezione sarà Amalia Ercoli Finzi, scienziata di fama internazionale e prima donna in Italia a laurearsi in ingegneria aerospaziale, conosciuta come la “signora delle comete”. Con il suo stile appassionato e coinvolgente, la professoressa racconterà ai bambini la sua esperienza nelle missioni spaziali e la sua instancabile curiosità verso l’universo.

A seguire, le letture animate dei Mangiafavole accompagneranno i piccoli partecipanti in un viaggio immaginario tra stelle, pianeti e costellazioni, trasformando la serata in un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Dopo i racconti e le letture animate, la serata culminerà con l’osservazione del cielo attraverso i telescopi dell’osservatorio, tra cui il prestigioso Merz-Dallmeyer, del 1870. I bambini potranno ammirare da vicino i crateri della Luna e gli anelli di Saturno e alla fine, per festeggiare Halloween, tutti i partecipanti riceveranno caramelle.

Il sindaco sulla serata speciale

“Siamo molto orgogliosi di ospitare ancora una volta a Rozzano una personalità del calibro della professoressa Ercoli Finzi – dichiara il sindaco Mattia Ferretti – La sua presenza è un’occasione unica per avvicinare i bambini alla scienza in modo emozionante e coinvolgente. Questo evento è un esempio concreto di come la cultura e la divulgazione possano diventare esperienze condivise, capaci di accendere nei più giovani la curiosità e l’amore per il nostro cielo”.

La “signora delle comete”, prima donna laureata in ingegneria aerospaziale in Italia

Amalia Ercoli Finzi si è laureata al Politecnico di Milano in Ingegneria Aeronautica nel 1962, con il massimo dei voti. Medaglia d’oro dell’AIDAA, la professoressa Ercoli Finzi ha dedicato la sua carriera alla ricerca e alla divulgazione scientifica collaborando con le principali agenzie spaziali internazionali (ASI, ESA, NASA) e firmando oltre 180 pubblicazioni scientifiche.

La partecipazione all’evento è gratuita ma su prenotazione fino ad esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni consultare il sito www.astrofilirozzano.it