Continuano i lavori di riqualificazione in via Guido Rossa a Buccinasco: l’area della piazza è stata ripulita, con l’adeguamento dell’impianto idrico, la posa del telo pacciamante e la messa a dimora di piante erbacee perenni.
Continuano i lavori nella piazza di via Guido Rossa
BUCCINASCO – Il Settore Ambiente del Comune procede a gonfie vele con la riqualificazione delle aree verdi della piazza di via Guido Rossa.
Cosa si sta facendo
L’Amministrazione comunale entra nel dettaglio dei lavori che si stanno facendo e informa i cittadini che l’area è stata innanzitutto ripulita dagli infestanti, l’impianto di irrigazione è stato adattato alle effettive necessità delle nuove piantumazioni e si è provveduto alla copertura dell’area con un telo di juta (telo pacciamante) per ostacolare la crescita degli infestanti e facilitare la loro rimozione durante le future operazioni di ordinaria manutenzione.
Le nuove piantumaziomi
A questi interventi si è aggiunta la messa a dimora di nuove piante, specie erbacee perenni che in autunno/inverno sono in riposo vegetativo (e quindi al momento non risultano rigogliose). In questa stagione le piante avranno però la possibilità di adattarsi all’ambiente e riprendere vigore senza stress da caldo e mancanza di acqua tipici del periodo estivo. Successivamente, crescendo, andranno a coprire il tappeto, evitando la vista del telo e dell’impianto.
La vicesindaca Palone: “non calpestare le aiuole appena piantate”
“Non appena le condizioni meteo lo permetteranno – dichiara la vicesindaca Rosa Palone, assessora alle Politiche ambientali – l’area risulterà ordinata, pulita e decorosa. Ma bisogna attendere e avere pazienza che le piante erbacee messe a dimora possano attecchire e crescere, ricoprendo le aiuole dove oggi vediamo il telo di juta, rispettando la vocazione naturalistica del progetto della piazza, con alcune isole fiorite. Dobbiamo rispettare i tempi della natura ma anche aiutare le piante a crescere, adottando comportamenti corretti: invitiamo dunque la cittadinanza a non calpestare le aiuole e preferire altre zone per la passeggiata con i propri cani”.