bandi aperti per i due bar

Dopo l’apertura del Giorgella, ultimi mesi per la riqualificazione dei parchi Resistenza e Cabassina

Dovrebbe terminare entro l’inizio del prossimo anno la maxi riqualificazione del parco Cabassina e del parco Resistenza, dove si sono conclusi gli interventi sul primo lotto

Dopo l’apertura del Giorgella, ultimi mesi per la riqualificazione dei parchi Resistenza e Cabassina

Conclusi i lavori al parco Giorgella che ha riaperto i battenti con nuovi giochi, spazi di aggregazione, aree sportive e attrezzi per fare attività fisica all’aperto. Si continua a lavorare alla riqualificazione totale dei parchi Resistenza e Cabassina.

Giorgella riaperto: proseguono i lavori ai parchi Resistenza e Cabassina

CORSICO – Proseguono i lavori per la maxi riqualificazione dei parchi cittadini: il Giorgella, con le ultime opere completate, incluso il totale rifacimento della piazza Papa Giovanni XXII, è aperto da alcune settimane.

La targa di “Noi di Corsico”

Durante la Festa di Corsico, l’associazione “Noi di Corsico” ha inaugurato, insieme all’Amministrazione, una targa proprio per celebrare il parco Giorgella, che “deve il suo nome all’antica cascina Giorgella costruita nei primi anni del XVIII secolo e abbattuta nel 1969. Il parco fu inaugurato nel 1972 dal sindaco Enrico Pescatori e completamente rinnovato nel 2025” si legge sulla targa.

Poco distante, sempre ad arricchire il parco Giorgella, c’è anche la targa dedicata a Don Flaminio Tornaghi, “parroco di Corsico dal 1931 al 1953 operò attivamente durante la Seconda guerra mondiale in aiuto alla popolazione, liberando anche 16 ragazzi arrestati dai fascisti. È sepolto presso il cimitero di Corsico”, cita l’iscrizione.

I lavori al parco, quindi, sono ormai ultimati: il polmone verde cittadino ha ora nuovi giochi, spazi di aggregazione, aree sportive e attrezzi per fare attività fisica all’aperto, campetti e arredi più moderni.

Parco Resistenza, seconda fase di lavori

Le stesse caratteristiche le avrà il parco Resistenza, dove gli interventi sono conclusi sul primo lotto: è stata riaperta la parte che costeggia il laghetto, anche questo reso più accessibile tramite i punti panoramici che aprono uno scorcio sulle aree naturalistiche. L’operatore sta lavorando sul secondo lotto: ci vorrà ancora qualche mese, dicono dal Comune, e al termine dei lavori anche il parco Resistenza avrà nuove aree di aggregazione, giochi, attrezzature sportive e fitness, vialetti e arredi moderni.

Superate le difficoltà, proseguono i lavori al Parco Cabassina

Infine, il parco Cabassina, quello che ha risentito di più delle piogge che hanno bloccato i lavori diverse volte (soprattutto quelli sulle sponde del laghetto, ora conclusi) e per i mezzi di lavoro dati alle fiamme ad aprile.

Gli interventi continuano e, secondo gli aggiornamenti del Comune, sono stati eseguiti i tracciati per realizzare le aree sportive e gli spazi dedicati ai bambini. Come si dice, se tutto ve bene, i lavori nei due parchi dovrebbero terminare entro l’inizio del prossimo anno.

Il sindaco Ventura

“Sono interventi complessi per rigenerare i parchi cittadini e renderli più belli, accessibili, fruibili – commenta il sindaco Stefano Martino Ventura –. Ringrazio gli uffici comunali che, ogni giorno, lavorano con impegno per la nostra città”.

Due bandi per i bar all’interno dei parchi

All’interno della riqualificazione dei parchi, si inseriscono i due bandi pubblicati di recente dal Comune per l’affidamento del chiosco all’interno del parco Resistenza e dello spazio bar al piano terra della struttura dedicata alle associazioni (al Cabassina).

I due bar, secondo i bandi, dovranno proporre un servizio di caffetteria e piccola ristorazione, proponendo anche progetti e iniziative culturali, sportive e di aggregazione. Per candidarsi, si può visitare il sito del Comune di Corsico.

T.G.