provvedimento rinnovato

Prorogata per altri sei mesi la zona rossa a Rozzano: la decisione della Prefettura

Per Rozzano la zona interessata è quella del quartiere dei Fiori

Prorogata per altri sei mesi la zona rossa a Rozzano: la decisione della Prefettura

Il provvedimento, valevole fino al termine dei Giochi Olimpici e Paralimpici Milano Cortina 2026, è stato preso nel corso del Comitato per l’ordine e la sicurezza che si è riunito oggi in Prefettura a Milano e riguarda le zone sensibili di Rozzano e di Milano.

Prorogata per altri sei mesi la zona rossa a Rozzano: la decisione in Prefettura

ROZZANO/MILANO – Il sindaco di Rozzano Mattia Ferretti ha partecipato oggi in Prefettura al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica insieme al sindaco di Milano Giuseppe Sala.

Prorogate per sei mesi le zone rosse a Rozzano e a Milano

E’ stato deciso un nuovo provvedimento prefettizio che dispone per ulteriori sei mesi la proroga delle zone rosse. Nello specifico le zone rosse sono, per quanto riguarda Milano, le aree della Stazione Centrale, di Porta Garibaldi, di Rogoredo, di piazza del Duomo, delle Colone di San Lorenzo, dei Navigli e della Darsena e di via Padova mentre per Rozzano si tratta del quartiere dei Fiori.

I dati dell’attività delle Forze dell’ordine nel semestre aprile-settembre

“Il tavolo, all’esito dell’analisi dei risultati derivanti dall’applicazione dell’ordinanza prefettizia adottata il 27 marzo scorso relativamente al periodo primo aprile – 30 settembre, ha esaminato positivamente l’attività svolta che ha consentito di innalzare il livello di sicurezza. Dalla data di istituzione delle zone rosse a oggi, infatti, i controlli effettuati dalle Forze di Polizia hanno portato complessivamente all’identificazione di 463.250 persone e all’emissione di 3.459 ordini di allontanamento, di cui 886 per reati in materia di stupefacenti, 902 per reati contro la persona, 1300 per reati contro il patrimonio e 374 per altri reati. – spiega la Prefettura -.

Il nuovo provvedimento risponde alla necessità di garantire ai cittadini migliori condizioni di sicurezza, anche a fronte degli importanti appuntamenti e delle varie iniziative che coinvolgeranno Milano nei prossimi mesi, che comprenderanno importanti eventi culturali, economici e sportivi. Tra questi i Giochi Olimpici e Paralimpici ‘Milano Cortina 2026, che si terranno nel periodo dal 6 febbraio al 15 marzo 2026, per i quali a breve occorrerà procedere alla realizzazione di imponenti allestimenti organizzativi”.