il progetto

Colori, giochi e felicità: Niguarda riscopre l’infanzia con la nuova area giochi Haribo

Altalene, scivoli, arte urbana e pavimentazione sicura per un luogo di aggregazione pensato per tutti

Colori, giochi e felicità: Niguarda riscopre l’infanzia con la nuova area giochi Haribo

Area giochi completamente rinnovata in piazza Belloveso, nel Municipio 9: grazie ad una collaborazione tecnica con l’azienda Haribo, nuove altalene e torre gioco con scivoli, una parete da arrampicata, pavimentazione anti-trauma realizzata con materiali riciclati e una coloratissima decorazione a firma dello street artist milanese Pao.

La nuova area giochi Haribo

MILANO – “La valorizzazione e manutenzione delle aree gioco della nostra città, come degli spazi verdi, rappresenta una delle sfide più significative per la nostra città. Per questo siamo felici di restituire ai bambini e alle bambine, alle famiglie, alla città un’area gioco riqualificata. – ha detto Elena Grandi, assessore all’Ambiente e Verde –. Un impegno che è anche strettamente legato al territorio e che testimonia la sensibilità dell’azienda verso Milano. Grazie anche a sinergie e collaborazioni come questa, le amministrazioni locali possono realizzare sempre più progetti sostenibili e vicini ai bisogni dei quartieri, di chi li abita e li vive”.

Orgogliosi della collaborazione

“Siamo molto contenti e soddisfatti di questa collaborazione tra un’azienda privata e il Comune di Milano per riqualificare un’importante area giochi nel cuore del quartiere di Niguarda. Non vediamo l’ora di rivedere vissuto questo luogo che offre anche un punto importante di aggregazione per i cittadini tutti. Riteniamo la compartecipazione dei privati a questo genere di iniziative una formula davvero vincente e uno strumento capace di dare giuste risposte ai bisogni della collettività”, ha aggiunto Mario Esposito, vicepresidente Municipio 9 con delega al Verde.

Childlike Happiness for Everyone

La sinergia di Haribo con il Comune di Milano, in forma di collaborazione tecnica, si inserisce nel progetto di responsabilità sociale dell’azienda ‘Childlike Happiness for Everyone’:

“Con il progetto Childlike Happiness for Everyone vogliamo generare un impatto concreto, capace di lasciare un segno positivo nella vita quotidiana delle persone. Per Haribo, la childlike happiness è la capacità di far riscoprire lo stupore, la spensieratezza e la curiosità tipiche dell’infanzia, e l’importanza di condividerle con chi ci circonda. Riportare questa energia in un quartiere ricco di storia come Niguarda significa contribuire concretamente al benessere collettivo, attraverso un linguaggio fatto di colore, gioco e inclusione”, ha dichiarato Marco Piantanida, ceo di HariboItalia.