avviso

Attenzione ai falsi volantini del "Ministero dell’Interno": possibile truffa

La Polizia Locale mette in guardia i cittadini: non aprite la porta a sconosciuti, verificate sempre l’identità e segnalate ogni sospetto al 112 o al numero locale

Attenzione ai falsi volantini del "Ministero dell’Interno": possibile truffa
Pubblicato:

Avviso ai cittadini del territorio. La Polizia Locale dell’Unione i Fontanili, ha postato una foto e alcune informazioni su un cartello apparso in alcuni palazzi del territorio da loro monitorato ( Comuni di Besate, Binasco, Bubbiano, Casarile, GaggianoGudo Visconti, Noviglio, Rosate Vermezzo con Zelo ) per avvisare la popolazione che si tratta di una presunta truffa.

Attenzione ai falsi volantini del "Ministero dell’Interno"

Come riporta Prima Milano Ovest, ecco cosa fare in questi casi:

“In alcuni condomini del nostro territorio sono comparsi dei volantini, intestati al Ministero dell'Interno (come da foto), recanti informazioni prive di qualsiasi fondamento. Si presume possa trattarsi di atti preparatori per compiere furti o truffe. Invitiamo tutti i cittadini, nel caso si presentassero presso il loro domicilio persone che si qualificano come appartenenti alle Forze dell'Ordine, di non fare entrare nessuno in casa se non conosciuti o compiutamente identificati: gli appartenenti a Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale devono avere con se il tesserino di riconoscimento rilasciato dal Corpo di appartenenza - si legge nella nota diramata dall’Unione i Fontanili - Non fidatevi di una semplice giacca o camicia somigliante ad uniformi. Anzi. Informate chi cerca di entrare che chiamerete il loro Comando per avere conferma. Basterà questo a far allontanare eventuali malfattori. Raccomandiamo a tutti, in questi casi, di telefonare immediatamente al 112 o alla Polizia Locale (02.908.18.18) che provvederà a inviare prontamente una pattuglia”

gaggiano-fotovolantino-truffa