Cesano, controlli serali per sicurezza e decoro: rafforzati i pattugliamenti fino a settembre
Operazioni mirate della Polizia locale in collaborazione con i carabinieri: "L’obiettivo è un presidio costante del territorio per scoraggiare tutti coloro che intendono delinquere ", dice il sindaco

Proseguono anche per l’estate 2025 i pattugliamenti straordinari serali della Polizia locale sulle strade di Cesano Boscone: "Riteniamo fondamentale accrescere la percezione di sicurezza",
evidenziano il sindaco Marco Pozza e l’assessora Maria Pulice.
Cesano, controlli serali per sicurezza e decoro: rafforzati i pattugliamenti fino a settembre
L’iniziativa, voluta dall’Amministrazione comunale, che si protrarrà fino a settembre, mira a garantire maggiore sicurezza sulle strade e a contrastare fenomeni di degrado urbano, con un’azione capillare che coinvolge anche l’Arma dei carabinieri.
"Riteniamo fondamentale accrescere la percezione di sicurezza tra i cittadini», sottolineano il sindaco Marco Pozza e l’assessora alla Sicurezza Maria Pulice, che nei giorni scorsi hanno incontrato il comandante della Compagnia carabinieri per un confronto operativo. L’obiettivo è un presidio costante del territorio, tanto per scoraggiare comportamenti criminali quanto per tutelare il patrimonio pubblico".
Il bilancio di otto servizi serali
Nei primi otto turni serali effettuati, le pattuglie hanno monitorato 136 punti sensibili tra parchi, piazze e servizi pubblici. Sono state accertate 29 infrazioni per divieto di sosta, 12 violazioni al Codice della strada, controllati 45 conducenti e svolti 3 test con etilometro. Proprio il nuovo etilometro in dotazione, tecnologicamente avanzato, si è rivelato particolarmente efficace.
Multati due giovani che avevano gettato fumogeni nella fontana del parco Pertini
Nel frattempo proseguono anche le operazioni per il decoro urbano: la polizia locale, grazie al sistema di videosorveglianza, ha recentemente individuato e sanzionato due giovani che avevano lanciato fumogeni nella fontana del parco Pertini, durante un raduno di un giovane cantante nel quartiere Giardino.
In azione nei locali contro abuso di alcol e stupefacenti
Le forze dell’ordine stanno concentrando la loro attenzione anche su pubblici esercizi e aree di aggregazione, con l’obiettivo di prevenire l’abuso di alcol e stupefacenti, il disturbo alla quiete pubblica e altre forme di degrado, soprattutto in orario serale e notturno. Particolare attenzione è riservata alle strade a più alta percorrenza e alle manifestazioni promosse dal Comune.
Il rispetto delle regole è fondamentale per una convivenza civile, soprattutto nei mesi estivi».
Con l'utilizzo del nuovo etilometro
«Con il comandante Armando Clemente – aggiunge l’assessora Maria Pulice – abbiamo concordato di concentrare l’attenzione delle pattuglie sulla sicurezza lungo le strade ad alta percorrenza che attraversano il nostro territorio. Abbiamo sperimentato il nuovo etilometro, tecnologicamente avanzato e quindi particolarmente efficace».
La polizia locale, durante i pattugliamenti, verifica l’uso dei sistemi di sicurezza, la regolarità delle revisioni e delle assicurazioni dei veicoli e che gli automobilisti non utilizzino i cellulari mentre si guida.