Rozzano, blitz della polizia locale: sequestrate oltre 700 bottiglie di alcolici refrigerati
Le ispezioni hanno interessato due esercizi etnici: confiscati i prodotti e elevata una sanzione per ogni minimarket

Prosegue senza sosta l’attività di controllo della polizia locale di Rozzano per contrastare il degrado urbano e far rispettare le nuove norme comunali sul commercio.
Sequestrate oltre 700 bottiglie di alcolici refrigerati
ROZZANO - Nella giornata di ieri, due minimarket della città sono finiti nel mirino degli agenti: durante un blitz mirato, sono state sequestrate oltre 700 bottiglie di bevande alcoliche conservate in frigorifero e pronte per la vendita, in violazione del regolamento di polizia urbana.
Due minimarket sanzionati
Le ispezioni, che hanno interessato due esercizi etnici, si sono concluse con il sequestro dei prodotti e l’elevazione di una sanzione amministrativa da 300 euro per ciascun negozio, come previsto dalle modifiche recentemente approvate dal Consiglio comunale.
Le nuove regole contro degrado e alcol in strada
Le nuove disposizioni vietano la vendita di alcolici refrigerati, misura adottata per contrastare gli eccessi legati al consumo in strada, spesso associati a episodi di disturbo, degrado e insicurezza.
L’intervento si inserisce in un più ampio piano di monitoraggio del territorio promosso dall’amministrazione comunale per garantire maggiore ordine e sicurezza nei quartieri.
Controlli contro degrado e comportamenti illeciti
Si tratta di un’azione importante – fanno sapere dal Comune – "che rientra in un piano più ampio di controlli voluto dall’amministrazione comunale per garantire la pubblica sicurezza e contrastare fenomeni di degrado e comportamenti illeciti con un’azione costante e coordinata, nel rispetto dei cittadini e del vivere civile”.
I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane, con l’obiettivo di scoraggiare comportamenti illeciti e garantire un presidio costante nelle aree più sensibili della città.